Generale, Avvertenza – Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Pagina 3

Modulo di muting (MM-TA-12B e MM2-TA-12B)
Verifica semestrale - Sistemi monoraggio
Scheda di controllo semestrale – Versione Europea
114145 Rev B 08.07.03
3
stema. Fare riferimento alla sezione 6.2.1.1 a pagina 57 del
manuale per determinare le cause del blocco.
❏
Verificare sempre che non vi sia personale esposto ad alcun
pericolo.
2) Inibire il sistema bloccando (o attivando) entrambi i dispo-
sitivi di muting (normalmente M1- M2) simultaneamente
(con una tolleranza di 3 s).
❏
3) Verificare che gli indicatori di muting siano accesi con luce
verde fissa. In caso contrario, controllare il funzionamento
degli indicatori e il cablaggio.
Controllare anche i codici di errore eventualmente visualiz-
zati sul display di diagnostica.
❏
4) Generare un segnale di arresto da parte di un dispositivo di
protezione collegato all’ingresso MSSI. Controllare che il
canale A e B MSSI siano OFF e gli indicatori di stato verdi
siano ON.
❏
☛
Se è stato impostato il Timer backdoor della durata di 30 o
60 secondi, il display di diagnostica inizierà il conteggio; in
caso contrario verrà visualizzato sul display un trattino lam-
peggiante.
5) Effettuare il reset del dispositivo di protezione (prima che il
Timer backdoor completi il conteggio) e verificare che gli
indicatori di canale MSSI siano accesi con luce verde fissa.
Ripristinare (disattivare) i dispositivi di muting prima che il
Timer backdoor termini il conteggio e controllare che l’indi-
catore di muting si spenga.
L’indicatore di stato deve rimanere acceso con luce verde
❏
6) Controllare che non sia possibile per una persona avviare
una condizione di muting azionando i dispositivi di muting
(ad esempio, bloccando entrambi i raggi fotoelettrici o azio-
nando entrambi gli interruttori) e accedere alla zona perico-
losa senza essere rilevato e senza che il sistema invii un
segnale di arresto alla macchina (che provochi lo spegni-
mento dell’interruttore di stato e richieda un reset per usci-
re dalla condizione di latch).
❏
Verificare sempre che non vi sia personale esposto ad alcun
pericolo.
7) Dovranno essere prese misure adeguate ad impedire al
personale di precedere, seguire o camminare di fianco ad
un oggetto che viene introdotto nella zona pericolosa grazie
all’inibizione del dispositivo di protezione, senza essere ri-
levati dal sistema (che, quindi, non arresterà il movimento
pericoloso).
❏
8) Se è stata selezionata l’opzione muting unidirezionale, veri-
ficare che il sistema non possa essere inibito bloccando (o
attivando) M3-M4 prima di M1-M2.
❏
9) Se le prestazioni di frenatura della macchina si sono ridotte,
effettuare le necessarie riparazioni del gruppo freno/frizio-
ne e regolare di conseguenza la DISTANZA MINIMA DI SI-
CUREZZA del dispositivo di protezione registrando il nuovo
valore S e ripetendo la verifica giornaliera.
❏
Generale
1) Controllare e testare gli organi di comando primari della
macchina (MPCE) ed eventuali organi intermedi, come mo-
duli interfaccia, per verificare che tutti i componenti funzio-
nino correttamente e non richiedano interventi di
manutenzione o sostituzione.
❏
2) Ispezionare la macchina protetta per assicurarsi che non vi
siano altri problemi meccanici o strutturali che possano im-
pedire l’arresto o eventuali altri movimenti sicuri della mac-
china, comandati dal Modulo di muting.
❏
3) Esaminare ed ispezionare i comandi della macchina e il col-
legamento al dispositivo di protezione per assicurarsi che
non siano state fatte modifiche che possano pregiudicare il
funzionamento del sistema.
❏
AVVERTENZA!
NON TENTARE DI UTILIZZARE IL SISTEMA
N
ON
UTILIZZARE
IL
SISTEMA
SE
QUALCHE
CONTROLLO
NON
È
STATO
SUPERATO
CON
SUCCESSO
. P
RIMA
DI
UTILIZZARLO
OCCORRE
IDENTIFICARE
LA
RAGIONE
DEL
MAL
-
FUNZIONAMENTO
E
RIMUOVERNE
LA
CAUSA
.
!