Barra del menu principale – Banner PresencePLUS P4 Series Manuale d'uso
Pagina 40

32
Cod. 124843
11/05
Cenni introduttivi
PresencePLUS
®
P4 EDGE/EDGE 1.3
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, MN USA
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
Barra del menu principale
Utilizzare la barra del menu principale per selezionare le varie opzioni del sensore. Procedendo da sinistra a destra, i pulsanti
del menu principale guidano l’utente nel processo di creazione e controllo delle ispezioni. Le funzioni dei pulsanti sono illustrate
nella figura sottostante e nella tabella che segue.
Per maggiori informazioni su come selezionare le varie opzioni, vedi
Sezione 4, Cenni introduttivi
inizio della pagina 25.
------------------------------------------------------------------------------------------
Layout barra del menu principale
--------------------------
----------------------------------
La seguente tabella descrive le schermate associate a ciascun pulsante del menu principale.
--------------------------------------------------------------
Schermate di ispezione
Configura
Configurare il sensore, l’obiettivo, il dispositivo di attivazione (trigger) e l’illuminazione per acquisire le immagini.
Strumenti
Aggiungere strumenti ad un’ispezione. Costruire gli strumenti partendo da zero o caricare gli strumenti da file di ispe-
zione precedenti, salvati sul sensore o sul PC.
Apprendimento
Impostare il sensore per consentirgli di distinguere i prodotti “buoni”. In questa schermata è possibile configurare
automaticamente i parametri scelti nella schermata Strumenti.
Avvio
Selezionare quale ispezione sarà eseguita dal sensore e visualizzare i risultati dell’ispezione.
Schermate relative al sistema
Sistema
Configurare gli ingressi e le uscite digitali e la comunicazione. In questa schermata si trovano inoltre gli strumenti di
diagnostica del sensore.
Salva
Attribuire un nome ai file di ispezione correnti e salvarli nel sensore o nel PC per l’uso futuro.
Aiuto
Richiamare la finestra Aiuto o Informazioni.
Impostare il sensore per riconoscere i
pezzi buoni
Configurare le comunicazioni e gli
ingressi/uscite (I/O)
Inserire un nome per
l’ispezione e salvare
Accedere alla guida
in linea
Aggiungere strumenti ad un’ispezione
Iniziare un’ispezione
Creare l’immagine di riferimento
Sequenza della configurazione