Sequenza di temporizzazione, Attenzione – Banner PresencePLUS P4 Series Manuale d'uso
Pagina 131

11/05
Cod. 124843
123
Manuale dell’operatore
Apprendimento remoto
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, MN USA
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
Per eseguire l’apprendimento remoto, procedere come segue:
1. Assicurarsi che siano abilitati gli strumenti corretti per l’apprendimento remoto.
2. Verificare che il sensore sia in modalità RUN.
3. Controllare che l’indicatore “Ready” (LED verde) del sensore sia acceso.
4. Attivare l’ingresso apprendimento remoto.
5. Posizione il bersaglio desiderato.
6. Attivare il sensore.
----------------------------------------------------
Se si rispetta la procedura indicata, l’apprendimento remoto avrà esito positivo e le successive ispezioni saranno eseguite utiliz-
zando i nuovi parametri appresi da uno o più strumenti di visione e dallo strumento Test.
Sequenza di temporizzazione
La temporizzazione per la sequenza di apprendimento remoto è mostrata nello schema seguente (lo schema parte dal presup-
posto che la funzione apprendimento remoto sia abilitata per gli strumenti da impostare e che tutti i segnali rispettino i requisiti
relativi ai tempi minimi):
Sequenza di temporizzazione per la funzione di apprendimento remoto
L’apprendimento remoto avrà successo SOLO se il nuovo oggetto ha un contrasto simile all’originale. Il
tempo di esposizione e il guadagno NON vengono modificati durante l’apprendimento remoto.
ATTENZIONE
Trigger
Pronto
Funzione
Apprendimento
remoto
Inizio sequenza per
ispezione esistente.
La funzione
apprendimento
remoto è attivata.
Il nuovo bersa-
glio deve essere
in posizione.
Inizio sequenza
per nuova ispe-
zione.
NOTE:
•
Notare come il tempo di apprendimento remoto sia superiore al tempo normale di ispezione. Il tempo
impiegato dipende dall’ispezione (e quindi dallo strumento) ma l’utente può calcolare che nella maggior
parte dei casi la durata sarà doppia rispetto al tempo normale di ispezione.
•
È inoltre importante notare che i parametri impostati per via remota non vengono salvati nella memoria
non volatile. Pertanto l’ispezione impostata tramite connessione remota è una soluzione valida solo se il
sensore non esce dalla modalità RUN e non viene tolta la tensione al sistema.
•
Per memorizzare l’ispezione impostata in modalità remota, è necessario utilizzare la funzione di registra-
zione. Vedi
Scheda Percorso della finestra Avvio
(in
Sezione 11, Avvio
) a pagina 133.
La funzione apprendi-
mento remoto si attiva
a questo punto.