Banner PresencePLUS P4 Series Manuale d'uso
Pagina 176

168
Cod. 124843
11/05
Glossario
PresencePLUS
®
P4 EDGE/EDGE 1.3
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, MN USA
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
R
rapporto segnale/rumore
Rapporto tra il valore massimo di un segnale in uscita e il
valore quadratico medio del rumore sul segnale.
Region of Interest (ROI)
Area da analizzare compresa tra limiti ben definiti.
registro a scorrimento
Circuito elettronico costituito da una serie di posizioni di
memoria (registri). Durante ogni ciclo di clock, l’informazione
in ciascuna posizione “scorre” verso la posizione adiacente.
riconoscimento
Corrispondenza tra una descrizione derivata da un’immagine
e una descrizione ottenuta da un modello memorizzato o un
set di caratteristiche.
ripetibilità
Grado per il quale misure ripetute della stessa quantità
variano rispetto alla misura media.
risoluzione
1) Il più piccolo cambiamento rilevabile nella posizione o
dimensione di un oggetto. 2) La distanza minima tra due
oggetti (o punti) di un’immagine che consente di identificarli
come due oggetti separati anziché uno solo.
risoluzione sub-pixel
Qualsiasi tecnica che determina una misura con risoluzione
inferiore al pixel (tramite interpolazione della posizione).
retroilluminazione
Condizione nella quale la luce che raggiunge il sensore di
immagine non viene riflessa dalla superficie dell’oggetto, ma
proviene da dietro l’oggetto o l’area di interesse. La retroillu-
minazione fornisce il profilo del pezzo da lavorare.
S
scala di grigi
In un’immagine digitalizzata, variazioni standardizzate di
valori dal bianco al nero, passando attraverso le diverse
tonalità di grigio. Al nero viene assegnato il valore zero men-
tre al bianco il valore 255.
separatore di fascio
Strumento per dividere un raggio ottico in due o più raggi
separati.
soglia
Livello di intensità (valore di pixel specifico) sotto il quale uno
stimolo non produce alcuna risposta. Spesso usato per con-
vertire una scala di grigi oppure un’immagine analogica in
un’immagine binaria.
soglia adattativa
Metodo di controllo nel quale la soglia viene regolata in base
alle caratteristiche dell’immagine.
sogliatura
Processo di segmentazione di un’immagine basato sulla con-
versione di un’immagine a scala di grigi in un’immagine bina-
ria, utilizzando solo due valori per definire i livelli di grigio dei
pixel. Le regioni di un’immagine binaria vengono separate a
seconda che il valore dei pixel nell’immagine a scala di grigi
sia superiore o inferiore ad un livello di intensità specifico.
T
taratura
La relazione tra il risultato fornito da uno strumento di misura
e una tacca di riferimento, uno standard di misura ricono-
sciuto o altro punto di riferimento, allo scopo di garantire risul-
tati ripetibili in futuro.
template matching
Confronto di un modello predefinito (template) con un oggetto
o un’immagine. La corrispondenza con il template viene soli-
tamente effettuata a livello di pixel.
tolleranza
Intervallo di valori predefinito da utilizzare per determinare se
l’esito di un’ispezione è “buono” o “scarto”.
traslazione
Movimento verso destra, sinistra, alto o basso, ad esclusione
della rotazione; Operazione geometrica che sposta un’imma-
gine rispetto alla posizione originale.
Z
zoom
Ingrandimento o riduzione effettuata con sistemi elettronici
od ottici delle dimensioni di un’immagine.