2 configurazione dei parametri hardware, 3 creare un’ispezione, Cenni introduttivi – Banner PresencePLUS BCR 1.3 Series Manuale d'uso
Pagina 19

Cod. 125603 rev. B
17
Banner Engineering Corp.
•
Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
PresencePLUS P4 BCR
Manuale dell’operatore
Cenni introduttivi
5. Annotare l’indirizzo IP del proprio computer. Nella fine-
stra Proprietà - Protocollo Internet (TCP/IP), scegliere
Utilizza il seguente indirizzo IP ed effettuare i seguenti
cambiamenti:
• Modificare l’indirizzo IP in 192.168.0.2
• Modificare l’indirizzo della Subnet Mask in
255.255.255.0
• Fare clic sul pulsante OK .
6. Avviare il software facendo doppio clic sull’icona del
programma PresencePLUS BCR P4, oppure scegliendo
PresencePLUS P4 BCR nel menu Programmi.
All’avvio, il programma rileverà se è connesso un sensore,
e in caso positivo aprirà le schermate Avvio (Figura 4-3 a
pagina 19) e Configura (vedi Sezione 11.1 a pagina 55).
4.2 Configurazione dei parametri hardware
Se il sensore viene avviato per la prima volta, o se sono
state effettuate modifiche ai dispositivi hardware, può essere
necessario configurare o modificare i parametri hardware
nella finestra Configurazione Sistema, come descritto di
seguito:
1. Fare clic sul pulsante Sistema nella barra del menu prin-
cipale di PresencePLUS P4 BCR.
2. Fare clic sulla scheda Ingresso Uscita e configurare il
parametro di trigger nei campi di input, in base al dispo-
sitivo utilizzato per l’attivazione. (Ad esempio, se il dispo-
sitivo utilizzato per l’attivazione dispone di un’uscita NPN,
selezionare NPN).
3. Configurare i quattro ingressi/uscite digitali e fare clic sul
pulsante OK.
4. Se il sensore attiva una sorgente di luce stroboscopica,
fare clic sulla scheda Impulso (Strobe) e impostare le
opzioni relative alla sorgente luminosa.
5. Se si utilizzano le linee di Selezione Prodotto, configurare
le opzioni Selezione Prodotto e Cambio Prodotto. Vedere
la sezione 13, Cambio Prodotto a pag. 67.
6. Fare clic su Configura nella barra del menu principale,
selezionare la scheda Trigger, e configurare i parametri di
trigger:
Configura
Strumenti
Apprendi
Avvio
Sistema
Salva
Aiuto
Figura 4-1. Pulsanti della barra del menu principale ordinati da
sinistra a destra
Sequenza della configurazione
4.3 Creare un’ispezione
La sequenza automatica di schermate inizia con la pagina
Configura, che si apre premendo il primo pulsante (Con-
figura) nella barra del menu principale. Nella Figura 4-1
sono illustrate le schermate successive della barra del menu
principale.
Fare clic sui pulsanti Configura, Strumenti, Apprendi e
Avvio per passare da una schermata all’altra.
Seguire la procedura di base necessaria per la creazione e
l’esecuzione di una nuova ispezione.
1. Schermata Configura:
a. Configurare il sensore, l’obiettivo e l’illuminazione
b. Selezionare l’opzione Trigger Continuo per le immagini
live.
c. Fare clic su Esposimetro per regolare la luminosità
dell’immagine.
d. Mettere a fuoco l’ottica ruotando la ghiera di messa a
fuoco (mostrato nella Figura 4-2) fino a quando non si
ottiene una regolazione ottimale. Vedi Messa a fuoco
dell’obiettivo a pagina 26.
e. Quando viene visualizzata l’immagine desiderata, fare
clic su Successivo per aprire la schermata Strumenti.