Emissioni, Carico massimo, Classe di protezione – Retsch AS 400 Manuale d'uso

Pagina 7: Dimensioni dell'apparecchiatura, Superficie di appoggio necessaria

Advertising
background image

06/01/2012

Retsch GmbH

7

Emissioni

Parametri di emissione acustica:

rilevazione della rumorosità secondo DIN 45635-031-01-KL3
I parametri di rumorosità sono funzione dell'ampiezza di oscil-
lazione ovv. dell'accelerazione del fondo vagliante impostate,
nonché del numero di vagli fissati e del tipo di materiale in va-
gliatura.

Esempio:

livello di potenza sonora L

WA

= 64 dB(A)

valore di emissione riferito al posto di lavoro L

pAeq

= 58,4 dB(A)

Condizioni di esercizio:

materiale in vagliatura = sabbia quarzifera, pezzatura <1 mm,
5 vagli
regime di rotazione = 150 giri/min

Carico massimo

Quantità max materiale in vagliatura = 5 kg, massa della tor-
retta vagliante, max = 15 kg.
In proposito va rilevato che malgrado l'inserimento di un con-
trappeso non è possibile operare in tutti i casi ad un regime di
300 giri/min. Il grande disequilibrio indotto ad es. da 6 vagli da
400, può comportare movimenti dell'AS400 sul banco da labo-
ratorio.
Con masse della torretta vagliante >10 kg raccomandiamo di
non superare un regime di marcia pari a 200 giri/min.

Classe di protezione

IP54 ovv. IP20 nell'ambito della sezione passante del supporto
del vaglio

Dimensioni dell'apparecchiatura

Altezza: sino a ca. 850 mm, Ampiezza: 540 mm, Profondità:
507 mm
Peso: ca. 73 kg senza torretta vagliante nonché

senza dispositivo di fissaggio dei vagli

Superficie di appoggio necessaria

540 mm x 507 mm; non è necessaria una distanza di sicurezza.

L'AS400 control può provocare condizioni di intenso disequilibrio a

causa del moto vagliante del materiale. L'installazione deve quindi aver

luogo su banco da laboratorio idoneo. Il peso netto dell'AS400 control

è pari a 70 kg.

Advertising