Dotazione con unità di fissaggio comfort – Retsch AS 400 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

06/01/2012

Retsch GmbH

12

Dotazione con unità di fissaggio comfort

KM

Avvitare le aste del cavalletto nel piatto di vagliatura;

collocare centralmente sul piatto di vagliatura la torretta di
vagliatura selezionata;

far passare il coperchio di fissaggio comfort attraverso le a-
ste del cavalletto, tenendo presente che una pressione
verso l'alto delle leve rosse consente di movimentare il
coperchio di fissaggio. Le leve verdi permangono nella loro
posizione iniziale.

spingere il coperchio di fissaggio sino al vaglio superiore;

spingere verso il basso più volte le leve verdi, tenendo pre-
sente che la leva inferiore rossa non può muoversi.

Per lo sbloccaggio si spingano con il pollice verso l'alto solamente

le leve rosse; il coperchio di vagliatura può essere spostato verso
l'alto.
Qualora dopo la fase di vagliatura le leve rosse siano movi-
mentabili solo con difficoltà, per lo sbloccaggio occorre azionare
brevemente le leve verdi e quelle rosse simultaneamente.

Qualora nel prelievo della torretta di vagliatura il fondo di capta-
zione aderisca alla superficie liscia del portavaglio, si raccomanda
di utilizzare del talco.

Utilizzando l'unità di fissaggio vagli comfort raccomandiamo di
pulire di tanto in tanto le aste del cavalletto. Inoltre, dopo un
certo periodo di tempo l'unità di fissaggio vagli comfort crea
sulle aste del cavalletto delle inevitabili tacche di bloccaggio, in-
trinseche della loro funzione, che possono impedire un
ancoraggio in sicurezza.

A tale scopo è necessario controllare periodicamente la presenza
di tacche di fissaggio sulle aste del cavalletto nella zona di anco-
raggio, effettuandone l'eventuale rotazione di 90°. Ciò richiede
una chiave fissa con apertura di chiave (SW) di 17 mm.

Rotazione delle aste del cavalletto:

sbloccare in controdado KM;

ruotare le aste del cavalletto di 90°;

rifissare saldamente il controdado.

Qualora questa rotazione di 90° delle aste del cavalletto non rag-
giunga posizioni esenti da tacche di fissaggio, è consigliabile
sostituire le aste del cavalletto stesse.

Advertising