Generalità, Pulizia, Manutenzione – Retsch AS 400 Manuale d'uso

Pagina 21: Controlli, Sostituzione dei fusibili

Advertising
background image

06/01/2012

Retsch GmbH

21

Generalità

Pulizia

Per la pulizia accurata, preservante e salvatempo dei vostri
vagli analitici raccomandiamo i bagni Retsch agli ultrasuoni.
Richiedere anche il nostro stampato gratuito "Preservazione
e pulizia dei vagli analitici".

Non pulire l'AS400 control con acqua corrente.
Pericolo di morte per colpo di corrente

Utilizzare esclusivamente un panno inumidito con acqua.
Non è ammesso l'uso di solventi.

Manutenzione

Se l'AS400 control viene utilizzato nel controllo qualità, è op-
portuno effettuarne la calibrazione regolare sec. DIN EN ISO
9000 sgg.. In proposito, raccomandiamo di rivolgervi al Ri-
venditore di fiducia o direttamente alla Retsch GmbH.
Per quant'altro, l'AS400 control è in grandissima misura e-
sente da manutenzione.

Controlli

È bene controllare almeno 1 volta al mese la funzionalità dei
sensori di disequilibrio.

1

2

3

4

5

6

7

Accendere l'AS400 agendo sull'interruttore primario;

mantenere simultaneamente premuti per 2 sec i tasti SET e
START.

I simboli 1 e 2 devono comparire.

Battere leggermente sul diaframma 3 a sinistra, accanto al
lamierato della tastiera, sinché entrambi i sensori sono inter-
venuti; a display compare

barre 4 per il 1° sensore;

barre 5 per il 2° sensore.

Premendo simultaneamente i pulsanti SET e STOP, la verifica con e-
sito positivo viene memorizzata e conclusa.

Se non avviene memorizzazione o uno dei sensori è entrato in ava-
ria, a display compaiono i simboli 6 ovv. 7.

Il simbolo 6 significa: ripetere il test dei sensori

Il simbolo 7 significa: sensore difettoso = sostituire gruppo
di comando.

Sostituzione dei fusibili

B

Sono necessari due fusibili in vetro SPT 6,3A (5x20 mm).

Estrarre la spina di alimentazione;

sfilare il portafusibili B;

sostituire i fusibili;

reinserire il portafusibili B.

Advertising