Conduzione dell'as400 control, Accensione / spegnimento, Individuazione automatica del disequilibrio – Retsch AS 400 Manuale d'uso
Pagina 13: Caratteristica di intervento per disequilibrio, Reset – rimessa in esercizio dell'as400

06/01/2012
Retsch GmbH
13
Conduzione dell'AS400 control
Accensione / Spegnimento
E
Sul lato anteriore sinistro, al di sotto dell'AS400 control, è collo-
cato l'interruttore primario E .
Inserire l'interruttore primario
nel display memory si accende on
nel display speed/“g“ si accende 050
si accende il LED interval off
nel display time compaiono due barre.
L’AS400 control è ora abilitato all'esercizio senza intervallo e per
il funzionamento continuativo ad un regime di rotazione pari a 50
giri/min.
Individuazione automatica del disequilibrio
4
5
15
16
L'AS400 è equipaggiato con un dispositivo di individuazione automatica del disequilibrio.
Il funzionamento 'sincrono' dell'AS400 è monitorato da sensori di disequilibrio. Per un'accelerazione >=0,3 g i
sensori attivano l'azionamento dell'AS400.
Caratteristica di intervento per disequilibrio
Il display 5 lampeggia;
si spegne il LED verde sopra il pulsante 15;
si accende il LED rosso sopra il pulsante 16.
L'AS400 non può più essere riavviato.
Reset
– Rimessa in esercizio dell'AS400
Il display 5 lampeggia;
premere il pulsante 4 per ridurre il regime di rotazione sinché il display 5 non lampeggia più.
Premendo nuovamente il pulsante 15 è a questo punto possibile riavviare l'AS400.
Riduzioni necessarie:
201 – 300 ridurre a 200
151 – 200 ridurre a 150
101 – 150 ridurre a 100
76 – 100 ridurre a 75
51 – 75 ridurre di 1 giro/min
Regimi di rotazione <050 non sono possibili.