Retsch SK 100 Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

14.05.2001

©

Retsch GmbH

21

Doc.Nr.I 98.731/735.9999 A

Norme di sicurezza (tabella)

relative all'unità SK100 sulla base dei vari capitoli

Evento Azione

Rischi

Sicurezza

Danni a persone e cose dovuti ad inosservanza delle

annotazioni di sicurezza

Sono escluse rivendicazioni correlate con danni

di qualsiasi natura

Imballo

Conservare l'imballo per tutta la durata del periodo

di garanzia.

Un reclamo con rispedizione entro imballo non

adeguato può compromettere le rivendicazioni

correlate con la garanzia

Trasporto

Non spingere, scuotere o lanciare l'unità SK100 in

fase di trasporto

Dei componenti meccanici ed elettronici posso-

no subire danni

Sbalzi termici

In caso di sbalzi di temperatura, proteggere l'unità

SK100 dall'acqua di condensa

Dei componenti elettronici possono subire dan-

ni

Ambito di fornitura

In caso di fornitura incompleta e/o di danni conse-

guenti al trasporto occorre informare sollecitamente

(entro 24 h) lo spedizioniere e la Retsch GmbH.

Reclami tardivi possono eventualmente non es-

sere più tenuti in considerazione.

Temperatura ambiente

Temperatura inferiore a 5 °C

Temperatura superiore a 40 °C

Dei componenti meccanici ed elettronici posso-

no subire danni.

I dati prestazionali variano in misura non nota.

Umidità dell'aria

Superamento dell'80% per

temperature sino a 31°C

Dei componenti meccanici ed elettronici posso-

no subire danni.

I dati prestazionali variano in misura non nota.

Collegamento elettrico

I valori di rete non coincidono con quelli riportati

sulla targhetta identificativa del tipo

Dei componenti elettronici possono subire dan-

ni.

Antecedentemente alla prima messa in marcia oc-

corre verificare il senso di rotazione, v. freccia dire-

zionale posta sul motore.

In caso di senso di rotazione errato, non si veri-

fica una macinazione soddisfacente mentre i

componenti meccanici possono subire danni.

Apertura e chiusura del corpo

del mulino

Chiudere il portello solo se le superficie di contatto

sono assolutamente esenti da materiale di frantuma-

zione o da altre impurezze.

Dei componenti meccanici e la tenuta possono

subire danni.

Non aprire l'SK 100 a motore in funzione.

Nella frantumazione di materiali in macinazione

di tipo tossico od altrimenti nocivo per la salute,

sussiste rischio di inalazione di polveri pericolose

per la salute stessa.

Non effettuare simultaneamente l'apertura dell'SK

100 ed il rilascio del freno motore.

Pericolo di lesioni provocate dalla croce bat-

tente non sottoposta a frenatura.

Immissione del materiale da

frantumare

Immettere lentamente e continuativamente nell'im-

buto di carico il materiale da frantumare.

Una carica in alimentazione troppo grande può

provocare l'arresto dell'SK 100, mentre dei com-

ponenti meccanici potrebbero danneggiarsi.

In fase di frantumazione, dall'imbuto di carico può

fuoriuscire del materiale sotto forma di polverino.

Per il caso di materiali in frantumazione tossici od in

altro modo nocivi per la salute, impiegare un dispo-

sitivo di aspirazione.

Pericolo indotto dall'inalazione di polveri

nocive per la salute.

Alcuni materiali da frantumare formano con l'aria

delle miscele esplosive.

Verificare le caratteristiche del materiale da frantu-

mare.

Pericolo di esplosione.

Montaggio di un dosatore

Prestare attenzione ai valori impressi sulla targhetta

identificativa del tipo.

In caso di inosservanza dei valori impressi sulla

targhetta identificatrice, dei componenti mecca-

nici ed elettronici possono subire danneggiamen-

ti.

Pulizia

Prima di qualsiasi operazione di pulizia, scollegare la

presa di rete.

Pericolo di morte per colpo di corrente.

Non pulire con acqua corrente.

Pericolo di morte per colpo di corrente.

Advertising