Generalità – Retsch SK 100 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

Generalità

Pulizia

Fig.15

L'SK 100 può essere pulito mediante spazzole, pennelli ed eventual-
mente aspiratore di tipo industriale, nonché mediante aria compressa.

Per la pulizia della camera di macinazione dell'SK 100 comfort, è pos-
sibile sbloccare il freno del motore agendo sulla leva G (Fig. 15). La
croce battente può ora essere ruotata agevolmente, il che facilita l'ope-
razione di pulizia.

La classe di protezione dell'SK 100 è IP54.

!

Non pulire l'SK 100 con acqua corrente.
Pericolo di morte per colpo di corrente.

Manutenzione

L'SK 100 è pressoché esente da manutenzione.

Fig.10

Di tanto in tanto è opportuno controllare la fessura che intercorre fra il
set di macinazione e le piastre d'urto della croce battente. Fig. 10

* togliere la presa di rete
* aprire il corpo del mulino
* controllare la fessura fra set di macinazione ME e piastra d'urto PP

mediante calibro di riscontro a lamina = valore nominale 1 mm

* se necessario, registrare le piastre d'urto utilizzando una chiave per

viti ad esagono cavo SW5.

14.05.2001

©

Retsch GmbH

19

Doc.Nr.I 98.731/735.9999 A

Advertising