MTS Multipurpose Elite Manuale d'uso
Pagina 78

•
Regolazione manuale di base (utilizzando controlli di guadagno principali)
•
Regolazione manuale avanzata (utilizzando singoli controlli di tuning del circuito interno ed esterno)
•
Regolazione manuale esperta (utilizzando tutti i singoli controlli di tuning e le impostazioni del filtro nel
software del controller)
Suggerimento
Solo per utenti esperti: Per accedere al livello esperto della regolazione manuale dei parametri di
tuning, fare clic con il testo sull'elemento Tune for Specimen (Tuning per campione)sul pannello
Explorer. Questo visualizza il pannello di tuning con i singoli controlli di P Gain, I Gain, D Gain, F Gain,
F2 Gain e FL Filter.
Considerazioni sul tuning
Nota
Se si regolano i parametri di tuning senza utilizzare o salvare il set di tuning (facendo clic su Apply
(Applica) o Done (Fatto)), si apre una finestra che permette di tornare ai valori originali. In tal caso,
l'alimentazione all'attuatore verrà interrotta per mantenere la stabilità.
Nota
Rigidità, massa e smorzamento sono caratteristiche che si applicano all'intero sistema, non solo al
campione.
Raccomandato:
Si consiglia di eseguire il tuning con un campione fittizio che abbia caratteristiche simili (massa,
rigidezza e smorzamento) al campione che si intende testare. Imposta i limiti appropriata per
accessorio e campione, attivarli, e impostare l'azione su C-Stop Interlock (Interblocco C-Stop).
L'elemento Tuning per campione
L'elemento Tune for Specimen (Tuning per campione) consente di ottenere valori di tuning selezionando
e utilizzando i set di tuning esistenti come sono, regolando manualmente i valori dei set esistenti (utilizzando
i comandi di base, avanzati, ed esperti), o facendo determinare automaticamente al sistema i valori iniziali
di tuning, che si possono utilizzare come sono o regolare manualmente.
78 Multipurpose Elite - Guida dell'operatore
4.0 Impostare il sistema