Funzionamento – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso

Pagina 39

Advertising
background image

39

Leica RM2125 RTS

Registrazione della piastra di spinta anteriore

• Mettere in posizione la piastra

di spinta (86), inserire la leva di

serraggio (89) e bloccare leg-

germente la piastra di spinta

con la leva di serraggio.

• Regolare in altezza la piastra di

spinta con le viti (87).

Gli angoli superiori delle due

piastre di spinta (86) e (80) de-

vono trovarsi alla stessa altezza

e paralleli fra loro.

L'angolo di taglio della piastra di

spinta anteriore (86) viene regola-

to con una vite prigioniera (88), ac-

cessibile in senso obliquo dall'in-

terno attraverso un foro sul lato

inferiore del portalama (

Fig. 33/

).

• Inserire una lama (77) e fissarla

leggermente con la leva di ser-

raggio (89).

Con le spine filettate (87) sul lato inferiore del portalama, è possibile regi-

strare la piastra di spinta anteriore in altezza. Esse sono accessibili trami-

te dei fori sul lato inferiore del portalama. Per la registrazione è necessa-

ria una chiave esagonale a brugola da 2.

• Registrare la piastra di spinta (86) con la vite (88) in modo tale che il

solo angolo superiore della piastra di spinta faccia pressione sulla

lama. Deve essere riconoscibile una fenditura (

figura 33/

). Per la

registrazione è necessario un piccolo giravite (ca. 3,0 x 70).

• Nella registrazione, fare attenzione a che la distanza tra le due piastre

di spinta nello stato aperto sia pari a ca. 0,4-0,8 mm (

figura 33/

).

Fig. 33

87

88

86

ca. 0,05 mm

0,4 - 0,8 mm

89

5. Funzionamento

77

Advertising