4 ritrazione del campione (orientamento oggetto), Ritrazione del campione (orientamento oggetto), Funzionamento – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso
Pagina 21

21
Leica RM2125 RTS
5.4 Ritrazione del campione (orientamento oggetto)
5. Funzionamento
Fig.13
Per evitare che il campione tagliato venga a contatto con la lama o con la lametta durante il
movimento di ritorno nella posizione finale superiore, a ritrazione attivata, il campione viene
ritratto di 40µm.
La ritrazione del campione può essere attivata o disattivata.
A tale scopo, con una chiave esagonale a brugola con impugnatura di ampiezza 4 (in dotazio-
ne), ruotare la vite illustrata nel dettaglio nella figura 13a in modo che il punto rosso indichi
"OFF", ovvero ritrazione disattivata. Punto rosso su "ON" significa = ritrazione attivata.
Importante a ritrazione attivata:
NON è consentito effettuare l'orientamento, né l'avvicinamento del campione nella fase
di ritrazione (se il punto nero è sul volantino - vedi dettaglio fig. 13 -, ci si trova nella
fase di taglio)! Prima del successivo taglio, il campione precedentemente ritratto, viene
consegnato con il valore di ritrazione più lo spessore di taglio impostato.
In questa fase vi è pericolo che campione e lama vengano danneggiati da un taglio
troppo spesso!
Lo stesso vale per la modalità di oscillazione "Rocking Mode", in cui il campione viene
sgrossato attraverso il dondolio (nessuna rotazione completa del volantino).
Eseguire la "Rocking Mode" SOLO nella fase di taglio- MAI nella fase di ritrazione!
Fig. 13a