Funzionamento – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

35

Leica RM2125 RTS

Inserimento della lama

• Ruotare i dadi zigrinati (48) a destra e a sinistra del portalama in senso

contrario in avanti e abbassare completamente il supporto lama me-

diante le viti di regolazione in altezza, per evitare che il filo della lama

venga danneggiato con l'inserimento della lama.

• Svitare le viti di serraggio (49) in senso antiorario.
• Afferrare la lama (47) da dietro ed inserirla con cautela di lato con il

filo rivolto verso l'alto, come indicato.

Regolazione in altezza della lama

Nella regolazione dell'angolo di spoglia posteriore, il filo della lama deve

essere possibilmente posizionato esattamente nell'asse di rotazione del

portalama. Per orientarsi sull'altezza corretta della lama, è sufficiente

prendere come riferimento l'angolo di disposizione della ganascia poste-

riore (39). Il filo della lama deve essere parallelo a questo angolo.
• Ruotare i dadi zigrinati (48) uniformemente all'indietro fino a che il filo

della lama sia parallelo al bordo di appoggio (39) (vedi figura dettagliata)

delle ganasce posteriori.

• Per bloccare la lama (47), avvitare equamente le due viti di fissaggio

(49) in senso orario.

Spostamento della lama

• Spingere all'interno la protezione salvadita (8).
• Per allentare, ruotare le viti di serraggio (49) in senso antiorario.
• Spostare la lama (47) lateralmente, verso destro o sinistra.
• Per bloccare la lama (47) avvitare sempre in senso orario prima la

vite di fissaggio (49) che si trova sul lato verso il quale la lama è stata

spostata.

5. Funzionamento

Advertising