3 impostazione dell'angolo di spoglia posteriore, Impostazione dell'angolo di spoglia posteriore, Funzionamento – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso
Pagina 20

20
Istruzioni per l'uso, V2.1 – 10/2012
5. Funzionamento
• Le linee di posizione (0°, 5° e 10°) per l'im-
postazione dell'angolo di spoglia posteriore
(27) si trovano sul lato destro del portalama
(25).
• Sul lato destro della base portalama (21) si
trova infatti una linea di posizione (28) come
punto di riferimento per l'impostazione
dell'angolo di spoglia posteriore.
• Se si utilizza la base portalama (rigida), al-
lentare il bloccaggio girando la vite a testa
svasata (24) in senso orario con la quarta
apposita chiave a brugola.
• Se si utilizza la base portalama (con spo-
stamento laterale), ruotare la leva sul lato
destro di quest'ultima in senso antiorario.
• Spostare il portalama in base alle tacche di
posizione, finché la tacca di posizione per
l'impostazione desiderata non si trova sul
punto di riferimento della base del portalama.
Esempio:
Il dettaglio della figura mostra un angolo di
spoglia posteriore di 5°.
L'impostazione consigliata per l'angolo
di spoglia posteriore per il portalama E
è pari a 1° - 3°.
• Mantenere il portalama in questa posizione,
e, per bloccare, ruotare la leva (24), o la vite
a testa svasata (in funzione della base porta-
lama impiegata) in senso antiorario.
5.3 Impostazione dell'angolo di spoglia posteriore
Fig. 12
21
24
25
27
28
Dettaglio:
Suddivisione della
scala per l'imposta-
zione dell'angolo di
spoglia posteriore