10 portalama e, Funzionamento – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso
Pagina 37

37
Leica RM2125 RTS
Inserimento delle lame
Prima di inserire la lametta, il porta-
lama insieme alla base del portalama
deve essere montato nello strumento!
• Abbassare la staffa della protezione salvadita
(5).
• Per inserire la lama, ribaltare la leva di
serraggio (81) in avanti.
• Inserire la lama (77 o 78) con attenzione late-
ralmente.
• Per bloccare la lama, ribaltare la leva di
serraggio (81) verso l'alto.
5.9.10 Portalama E
Il portalama E è adatto alle lame a perdere (monouso) convenzionali di tutte le case produttri-
ci. È disponibile in due versioni (per lamette a banda stretta (77) Lunghezza: 80 mm x altezza:
8 mm x spessore: 0,25 mm e lamette a banda stretta (78) Lunghezza: 80 mm x altezza: 14 mm x
spessore: 0,317 mm), che si distinguono per la piastra di spinta posteriore (80).
La piastra di spinta per il tipo di lame specifico va ordinata separatamente ed è facilmente
intercambiabile.
Cambio della piastra di spinta posteriore (80)
• Allentare le quattro viti (82) sul retro del por-
talama con una chiave esagonale a brugola
da 4 e toglierle.
• Togliere la piastra di spinta (80).
• Fissare la nuova piastra di spinta con le 4 viti
(82). Stringere le viti solo in modo tale che
la piastra di spinta possa successivamente
essere registrata in altezza e parallelismo.
Fig. 30
Fig. 31
5
78
77
81
80
82
5. Funzionamento
83