Vedi “6.4.2.2 calibrazione esterna con – INFICON Ecotec E3000 Multigas-Sniffer-Leak Detector Manuale d'uso
Pagina 39

6 Uso
39
Tr
a
d
uz
ion
e
de
l m
a
nu
a
le
d’
u
so
ori
g
in
ale
E
cotec E30
00,
k
ina
22i
t1-
r,
14
07
Per impedire che una calibrazione precedente esterna (e quindi più precisa) sia inavverti-
tamente sovrascritta, è necessario premere il tasto “Conferma nuovi valori” al termine del-
la calibrazione.
1 Passare all’indicatore di misura.
2 Introdurre il puntale sniffer nell’apertura dell’ECO-Check, finché non si incontra una
resistenza.
3 Premere il tasto destro sull’impugnatura sniffer non appena sul display viene
visualizzata la riga “Calibrazione: premere tasto destro”.
4 Rimuovere il puntale sniffer dalla perdita di riferimento, quando sul display viene
visualizzata la riga “Rimuovere lo sniffer dall’apertura di calibrazione”.
5 Confermare i nuovi valori con il tasto in basso a destra.
Controllo calibrazione
(funzione di prova)
Se si introduce il puntale sniffer nell’apertura dell’ECO-Check durante la modalità misura-
zione, viene automaticamente avviato un controllo della calibrazione (funzione di prova).
Mentre il puntale sniffer si trova nell’apertura della perdita di calibrazione, il dispositivo
controlla il valore di misura dell’ECO-Check. In seguito, all’operatore viene richiesto di ri-
muovere il puntale sniffer dall’apertura della perdita di calibrazione.
Per gas abilitati per la calibrazione interna, compare il messaggio “Prova o.k.” oppure “Nuo-
va calibrazione necessaria!”. Per gas non abilitati per la calibrazione interna, compare il
messaggio “Gas disattivato”. Per gas che a causa della loro posizione della massa molto alta
o bassa non possono essere calibrati con l’ECO-Check, compare il messaggio “Prova spe-
cifica per il gas non possibile”.
Per ritornare alla modalità misurazione, premere il tasto “OK” oppure il tasto destro sull’im-
pugnatura.
6.4.2.2
Calibrazione esterna con perdita di calibrazione esterna
Per la calibrazione esterna dell’Ecotec E3000 si consigliano perdite di calibrazione con tassi
di perdita > 2 g/a. Se nell’ambiente di prova sono presenti concentrazioni di fondo netta-
mente elevate, è necessaria una perdita di calibrazione con tasso di perdita più alto.
La calibrazione esterna è un processo semiautomatico. La calibrazione è guidata da mes-
saggi di testo sul display. È possibile terminare una calibrazione con il tasto “Interrompi” in
ogni momento.
Se il dispositivo non è stato acceso per 20 minuti, viene visualizzato un messaggio di avvi-
so. Confermare il messaggio di avviso e proseguire con la calibrazione solo se si è certi che
il dispositivo si trova alla temperatura di esercizio perché è stato acceso solo poco prima
della calibrazione. In alternativa, avviare di nuovo la calibrazione in un momento successi-
vo.
Calibrazione errata a causa di una temperatura d'esercizio troppo bassa
Se l'apparecchio viene calibrato a freddo, potrebbe fornire risultati di misurazione errati.
►
L'apparecchio deve essere acceso almeno 60 minuti prima della calibrazione per la
misurazione di idrogeno.
►
L'apparecchio deve essere acceso almeno 20 minuti prima della calibrazione per la
misurazione di tutti gli altri gas.