INFICON HLD6000 Refrigerant Leak Detector Manuale d'uso
Pagina 51

6 Uso
51
Tr
adu
zi
o
ne d
e
l man
u
ale
d
’us
o origin
ale
HLD6
000
, k
in
a
43
i1-a, 14
08
– Fattore gas utente 3 (
vedi "6.4.4 Impostazione del gas per la linea sniffer SMART",
– Informazione errore operatore (
vedi "6.3.9 Impostazione dell'estensione dei messaggi di
– Informazione errore supervisore (
vedi "6.3.9 Impostazione dell'estensione dei messaggi
),
– Richiesta sostituzione filtro (
vedi "8.2.1 Sostituzione del porta-filtro", pagina 65
),
– Gas della linea sniffer SMART (
vedi "6.4.4 Impostazione del gas per la linea sniffer SMART",
– Protocollo modulo I/O (
vedi "6.3.8 Modulo I/O", pagina 36
– Intervallo auto standby (
vedi "6.3.4 Impostazione dell'auto standby", pagina 35
– Intervallo richiesta di calibratura (
vedi "6.3.6 Impostazione dell'intervallo temporale della
richiesta di calibratura", pagina 36
),
– Fattore di calibratura (
vedi "6.4.6 Calibratura", pagina 43
) (modificabile dal reparto Servi-
ce),
– Configurazione uscita analogica 1 - 2 (
vedi "6.3.8.2 Configurazione delle uscite analogi-
– Configurazione uscita digitale 1 - 8 (
vedi "6.3.8.5 Configurazione delle uscite digitali",
– Configurazione ingresso digitale 1 - 10 (
vedi "6.3.8.6 Configurazione degli ingressi digita-
– Volume (
vedi "6.3.3 Impostazione del volume", pagina 34
– Valore soglia LR 1 (
vedi "6.4.1 Impostazione dei valori soglia", pagina 41
– Valore soglia LR 2 (
vedi "6.4.1 Impostazione dei valori soglia", pagina 41
– Visualizzazione valore di misura (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione",
– Modulo sulla presa M12 (
vedi "6.3.8 Modulo I/O", pagina 36
),
– Fase (
vedi "6.4.6 Calibratura", pagina 43
) (modificabile dal reparto Service),
– Perdita di prova esterna (
vedi "6.4.6.3 Calibratura con una perdita di prova esterna",
– Unità interfaccia tasso di perdita (
vedi "6.3.8.7 Impostazione dell'unità interfaccia",
– Configurazione allarme illuminazione sniffer (
vedi "6.4.2 Impostazione dell'impugnatura
– Luminosità illuminazione sniffer (
vedi "6.4.2 Impostazione dell'impugnatura sniffer",
– Configurazione tasto sniffer (
vedi "6.4.2 Impostazione dell'impugnatura sniffer",
– Allarme audio valore soglia (
vedi "6.4.3 Impostazione del profilo di allarme per i valori so-
),
– Intervallo di salvataggio (
vedi "6.4.8 Dati di misura", pagina 47
– Destinazione (
vedi "6.4.8 Dati di misura", pagina 47
– Lingua (
vedi "6.3.1 Impostazione della lingua", pagina 34
),
– Ora (
vedi "6.3.2 Impostazione di data e ora", pagina 34
),
– Decadi asse dei valori (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione", pagina 35
– Griglia asse dei valori (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione", pagina 35
– Scala asse temporale (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione", pagina 35
2 Per modificare dei singoli parametri premere su una voce sul touch screen.
3 Confermare la modifica tramite
o annullare tramite il tasto
.