Specifiche – Det-Tronics X3301 Multispectrum IR Flame Detector Manuale d'uso
Pagina 18

95-4527
16
13.2
SpECIfICHE
TENSIONE DI ESERCIZIO
24 V CC nominale (18 V cc minimo, 30 V cc massimo).
L’ondulazione massima corrisponde a 2 volt picco-picco.
POTENZA ASSORBITA
Senza riscaldatore: 4 watt a 24 V cc nominale;
5,2 watt a 24 V cc in allarme.
4,5 watt a 30 V cc nominale;
6,5 watt a 30 V cc in allarme.
Solo riscaldatore: Max. 8 watt.
Potenza totale:
17 watt a 30 V cc con resistenza EOL
installata e riscaldatore sul valore massimo.
Le resistenze EOL sono del tipo in ceramica, avvolte da filo,
con potenza nominale minima pari a 5 watt, con dissipazione
di potenza effettiva non superiore a 2,5 watt.
Per il modello HART, fare riferimento all’Addendum numero
95-8577.
TEMPO DI AVVIO
La segnalazione del guasto scompare dopo 0,5 secondi; il
dispositivo è pronto ad indicare una condizione di allarme
dopo 30 secondi.
USCITE RELÈ
Relè incendio, forma C, 5 ampere a 30 V cc:
Il relè incendio è provvisto di morsetti ridondati, contatti
normalmente aperti/normalmente chiusi, funzione
normalmente diseccitata e funzione “latching” oppure
“non-latching”
Relè guasto, forma A, 5 ampere a 30 V cc:
Il relè guasto è provvisto di morsetti ridondati, contatti
normalmente aperti, funzione normalmente eccitata e
funzione “latching” oppure “non-latching”
Relè ausiliario, forma C, 5 ampere a 30 V cc:
Il relè ausiliario è provvisto di contatti normalmente
aperti/normalmente chiusi e può essere configurato
per la funzione eccitata o diseccitata e per la funzione
“latching” oppure “non-latching”
USCITA CORRENTE (OPZIONALE)
Da 0 a 20 milliampere (±0,3 mA) corrente cc, con un’impedenza
di anello massima di 500 ohm da 18 a 19 V CC e 600 ohm
da 20 a 30 V CC.
USCITA LON
Comunicazione digitale, trasformatore isolato (78,5 kbps).
INTERVALLO DI TEMPERATURA
Di esercizio: da –40 °F a +167 °F (da –40 °C a +75 °C).
Stoccaggio: da –67 °F a +185 °F (da –55 °C a +85 °C).
Classificazioni in luoghi pericolosi da –55 °C a +125 °C.
INTERVALLO DI UMIDITÀ
da 0 a 95% di umidità relativa, può resistere al 100%
dell’umidità di condensa per brevi periodi di tempo.
CONO VISIVO
Il rivelatore ha un cono visivo (orizzontale) di 90° con
sensibilità massima lungo l’asse centrale. A differenza dei
rivelatori convenzionali, l’X3301 presenta una copertura
completa ad un minimo del 70% della massima distanza di
rivelazione.
Cono visivo perfetto per la rivelazione di fiamme da metano,
100 piedi (30 m) circa sull’asse centrale e sugli assi laterali
con impostazione di sensibilità “molto alta”.
Fare riferimento all’appendice A per i dati relativi al cono
visivo approvato FM.
TEMPO DI RISPOSTA
I tempi di risposta tipici sono inferiori ai 10 secondi. Sono
disponibili modelli in grado di rivelare fiamme causate da
pistole per verniciatura di automobili in tempi inferiori a
0,5 secondi. Vedere l’Appendice A e l’“Addendum Automotive”
(numero modello 95-8534) per gli effettivi tempi di risposta.
DIMENSIONI
Vedere la figura 18.
MATERIALE DEL CORPO
Alluminio esente da rame (verniciato di rosso) o acciaio
inossidabile AISI 316.
VIBRAZIONE
Conformità a FM 3260: 2000, MIL-STD 810C (curva AW),
DNV Nota 2.4 (classe B).
10,0
(25,4)
4,8
(12,2)
4,7
(11,9)
B2067
Figura 18: dimensioni in pollici per X3301 (cm)