Pulizia successiva e disattivazione, Avvertenza, Asciugatura rapida – Neff B15E54N3 Manuale d'uso
Pagina 27: Impostare aria calda circotherm® 3 a 50 °c, Smontaggio e montaggio della porta, Pericolo di lesioni, Smontaggio della porta dell'apparecchio, Aprire completamente la porta dell'apparecchio, Montaggio della porta dell'apparecchio, Chiudere la porta dell'apparecchio

27
5. Premere il tasto funzione orologio
KJ
per arrestare la
funzione orologio.
Pulizia successiva e disattivazione
Non lasciare l'acqua residua nel vano di cottura per un periodo
di tempo prolungato (ades. tutta la notte).
1. Aprire la porta dell'apparecchio e togliere l'acqua residua con
un panno spugna assorbente (figura B).
2. Pulire il vano di cottura con un panno spugna, una spazzola
morbida o una spugna per pentole.
Avvertenza: I residui ostinati ancora presenti si possono
rimuovere con un raschietto per vetroceramica.
3. Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbevuto di
aceto, ripassare con acqua pulita e asciugare con un panno
morbido, anche sotto la guarnizione della porta.
4. Riportare il selettore delle modalità di funzionamento su
Û
.
5. Terminata la pulizia, lasciare aperta la porta dell'apparecchio
per 1 ora circa in posizione di blocco (ca. 30°) in modo che
le superfici smaltate del vano di cottura si possano
asciugare.
Asciugatura rapida
1. Terminata la pulizia lasciare aperta la porta dell'apparecchio
in posizione di blocco (ca. 30°).
2. Impostare Aria calda CircoTherm®
3
a 50 °C.
3. Dopo 5 minuti disattivare l'apparecchio e chiudere la porta.
Smontaggio e montaggio della porta
Per agevolare la pulizia è possibile smontare la porta
dell'apparecchio.
:
Pericolo di lesioni!
Le cerniere della porta potrebbero richiudersi con violenza.
Aprire sempre completamente le leve di sbloccaggio delle
cerniere per smontare la porta e chiuderle dopo averla
rimontata. Non toccare la cerniera.
:
Pericolo di lesioni!
Se la porta dell'apparecchio si è sganciata solo da una parte,
non toccare la cerniera poiché potrebbe richiudersi con
violenza. Chiamare il servizio di assistenza tecnica.
Smontaggio della porta dell'apparecchio
1. Aprire completamente la porta dell'apparecchio.
2. Alzare completamente le leve di bloccaggio a destra e a
sinistra.
Le cerniere sono fissate e non possono richiudersi.
3. Chiudere la porta dell'apparecchio finché non si avverte una
resistenza (figura A)
4. Afferrarla lateralmente con entrambe le mani, richiuderla
leggermente ed estrarla (figura B).
Montaggio della porta dell'apparecchio
1. Inserire le cerniere nei supporti a destra e sinistra (figura C).
La scanalatura su entrambe le cerniere deve inserirsi
completamente.
2. Aprire completamente la porta dell'apparecchio.
3. Richiudere le leve di bloccaggio a destra e sinistra (figura D).
La porta dell'apparecchio è ben fissata e non può più essere
sganciata.
4. Chiudere la porta dell'apparecchio.
Pulizia dei pannelli della porta
Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli della
porta dell'apparecchio.
:
Pericolo di lesioni!
I componenti all'interno della porta dell'apparecchio possono
essere affilati e provocare ferite da taglio. Indossare guanti
protettivi.
:
Pericolo di lesioni!
L'apparecchio potrà essere utilizzato nuovamente soltanto
dopo aver montato correttamente i pannelli e la porta.
Smontaggio del pannello della porta
Avvertenza: Prima di smontare il pannello, controllare bene la
sua posizione per evitare di rimontarlo al contrario.
1. Sganciare la porta dell'apparecchio e appoggiarla con la
parte anteriore su una superficie morbida e pulita (vedere il
capitolo: Smontare e rimontare la porta dell'apparecchio).
2. Premere a sinistra e a destra con le dita la linguetta
(figura A).
3. Sollevare leggermente e con cautela il pannello della porta e
sfilarlo in direzione delle cerniere (figura B).
$
%
$
%
&
'
%
$