Come rispondere a una chiamata, Come gestire le chiamate – Nokia 9210i Manuale d'uso
Pagina 61

Copyright © 2000-2003 Nokia. All rights reserved.
50
Telefono
Suggerimento: per una
spiegazione dei toni DTMF,
consultare il Glossario a
pagina 303.
1 Effettuare la chiamata al numero di telefono desiderato.
2 Digitare le cifre da inviare come toni DTMF. Le cifre vengono inviate alla rete
una per volta.
Come rispondere a una chiamata
Suggerimento:
per cambiare il tono di
chiamata, consultare ‘Come
personalizzare un tono di
chiamata per una scheda’ a
pagina 109.
Quando si riceve una chiamata, il telefono emette un tono di chiamata e sul display
lampeggia il testo Chiama. Se è attivo il modo d’uso Silenzioso, solo la tastiera del
telefono e il display lampeggeranno.
Se la persona chiamante viene identificata, il relativo nome o numero telefonico
verrà visualizzato sul display insieme al testo chiama.
Suggerimento:
è possibile rispondere alle
chiamate anche durante
l'utilizzo delle funzioni di
ricerca o di menu.
1 Per rispondere a una chiamata, premere
.
Se non si desidera rispondere, premere
. La persona chiamante sentirà il
tono di chiamata cambiare in tono di occupato.
Per disattivare il tono di chiamata per le chiamate in entrata, premere Silenz.
Suggerimento: se è stata
attivata l'opzione Devia se
occupato per deviare le
chiamate, ad esempio alla
segreteria telefonica
personale, anche le
chiamate respinte verranno
deviate. Consultare ‘Come
deviare le chiamate vocali’ a
pagina 92.
2 Per terminare una chiamata, premere
.
Come gestire le chiamate
Durante una chiamata è possibile utilizzare numerose funzioni. Molte opzioni
disponibili durante una chiamata sono servizi di rete.
Per accedere alle funzioni, premere Opzioni durante una chiamata.
Sono disponibili alcune o tutte le seguenti opzioni:
Rispondi: consente di rispondere a una chiamata in entrata.