Nokia 9210i Manuale d'uso
Pagina 248

Copyright © 2000-2003 Nokia. All rights reserved.
240
Va
ri
e
communicator è bloccato, è possibile effettuare chiamate ai numeri di
emergenza con il tastierino sul coperchio del telefono. È anche possibile
rispondere alla chiamate in arrivo ed effettuare chiamate di emergenza
con l'applicazione Telefono. Tutte le altre azioni sono bloccate. Il timer
viene ripristinato da qualunque tipo di input, trasferimento dati, stampa e
così via. Per modificare questa impostazione, occorre il codice
di protezione.
Blocca con nuova carta SIM: se impostata su Sì, quando si accende il telefono,
questa opzione di protezione controlla se è stata cambiata la carta SIM
nel communicator. Se la carta SIM è stata cambiata e quella nuova non è
mai stata usata in precedenza, il communicator si blocca finché non verrà
inserito correttamente il codice di protezione. Il communicator riconosce
cinque tipi diversi di carte SIM come carte dell'utente. Per modificare
questa impostazione, occorre il codice di protezione.
Suggerimento:
la modifica del codice PIN
richiede l'attivazione
dell'opzione Richiesta codice
PIN, che il telefono sia
acceso e che sia inserita una
carta SIM valida.
Codice PIN: questa impostazione consente di modificare il codice PIN. Il nuovo
codice PIN deve contenere da 4 a 8 cifre.
Codice PIN2: questa impostazione consente di modificare il codice PIN2, che viene
richiesto per accedere ad alcune funzioni, quali le impostazioni dei costi
di chiamata, che devono essere supportate dalla carta SIM. Se si inserisce
un codice PIN2 errato per tre volte consecutive, sarà possibile sbloccarlo
con il codice PUK2. Il nuovo codice PIN2 deve contenere da 4 a 8 cifre.
Codice di protezione: questa impostazione consente di modificare il codice di
protezione. Il codice predefinito è 12345. Il nuovo codice di protezione
deve contenere da 5 a 10 cifre. Se si inserisce il codice di protezione errato
per cinque volte consecutive, il telefono si bloccherà per cinque minuti,