Nokia 9210i Manuale d'uso

Pagina 287

Advertising
background image

Copyright © 2000-2003 Nokia. All rights reserved.

279

Risoluz

ione dei

problem

i

Quando si utilizza il communicator come modem fax, occorre accertarsi che il
communicator e il PC usino la stessa velocità baud. Se si usa la connessione a
infrarossi, la velocità baud viene impostata automaticamente. Se si usa una
connessione via cavo, occorre specificare la velocità baud nelle impostazioni
Modem fax. Per il PC la velocità baud viene impostata nel software di connettività
per PC.

Se si usa la connessione via cavo, non è garantita la compatibilità di
funzionamento con tutti i programmi software fax e terminali per PC. Rivolgersi al
proprio rivenditore. Nel caso si riscontrino problemi con il software del fax per PC,
si consiglia di utilizzare la connessione a infrarossi.

Nel caso di problemi durante l'esecuzione di una connessione dati con il modem
remoto, provare a fissare la velocità di trasmissione dati tramite un comando AT.
I comandi AT più comuni basati sullo standard ETSI 07.07 e supportati dal Nokia
9210i Communicator sono elencati in un file sul dischetto fornito con il
communicator. È possibile accedere al file facendo clic su “Comandi AT” nella
sezione relativa al software per PC del CD. Per informazioni sui comandi AT e sui
driver per modem fax, consultare la documentazione dell'applicazione di
telecomunicazioni o fax in uso nel PC.

16. Problemi con il codice di accesso

Il codice di protezione per il Nokia 9210i Communicator è 12345. Se si dimentica
o si perde questo codice di protezione, occorre rivolgersi al rivenditore del
communicator.

Se si dimentica o si perde il codice PIN o PUK oppure se questi codici non sono stati
forniti, rivolgersi al proprio operatore di rete.

Advertising