Nokia 9210i Manuale d'uso
Pagina 199

Copyright © 2000-2003 Nokia. All rights reserved.
190
Messaggi
Account predefinito: scegliere un account e-mail dall'elenco. Il primo account
impostato viene considerato predefinito finché non ne verranno
creati altri.
Pagina Server
Suggerimento: i server
di posta in uscita sono in
genere denominati server o
host SMTP, mentre i server
di posta in arrivo sono
denominati server POP3
o IMAP4.
Tipo account e-mail: definisce il protocollo di posta consigliato dal provider di
servizi di casella postale remota. Le opzioni sono POP3 e IMAP4.
Server e-mail in uscita: l'indirizzo IP o il nome host del computer che invia i
messaggi e-mail Internet.
Server e-mail in arrivo: l'indirizzo IP o il nome host del computer che riceve i
messaggi e-mail Internet.
Recupera
Suggerimento: se si
preferisce leggere e
rispondere ai messaggi
e-mail mentre si è connessi
alla casella postale remota,
selezionare Intestazioni (resta
in rete). Se invece si
preferisce recuperare i
messaggi ricevuti e
disconnettersi subito
dopo l’operazione,
selezionare Messaggi.
Recupera: specifica i messaggi da recuperare dalla casella postale remota dopo
aver stabilito la connessione. Le opzioni sono Intestazioni (resta in rete)/
Messaggi/Messaggi e allegati. L’opzione Messaggi è disponibile solo se il
tipo di casella postale è IMAP4.
Dimensione max.: la dimensione massima dei messaggi recuperati. Il valore minimo
è 1 KB, il massimo 1000 KB.
Sincr. in ricevuti: specifica il numero delle intestazioni di messaggio che deve essere
recuperato dalla cartella Ricevuti della casella postale remota. Le opzioni
sono Tutti/No oppure è possibile indicare il numero appropriato dei
messaggi da recuperare.
Sincr. in cartelle: specifica il numero delle intestazioni di messaggio che deve essere
recuperato dalle cartelle della casella postale remota, ad eccezione della
cartella Ricevuti. Le opzioni sono Tutti/No oppure è possibile definire il
numero appropriato dei messaggi da recuperare.