Nokia 9210i Manuale d'uso
Pagina 306

Copyright © 2000-2003 Nokia. All rights reserved.
300
Oggetti particolari
Una pagina Web può contenere oggetti particolari, ad esempio liste di
selezione, campi di inserimento testo e pulsanti di reimpostazione/invio
che consentono all’utente di inserire informazioni nel World Wide Web.
PAI (Punto di accesso Internet)
Il punto in cui il communicator si connette a Internet per mezzo di una
chiamata dati. Il punto di accesso Internet può essere ad esempio fornito
da un provider di servizi Internet e può essere visualizzato separatamente.
Password blocco
La password di blocco è un codice a 4 cifre che serve per modificare i blocchi
delle chiamate vocali e fax. Consultare ‘Come limitare le chiamate vocali’ a
pagina 93. La password non si trova nel communicator o nella carta SIM,
ma in rete e può essere richiesta all’operatore di rete al momento della
sottoscrizione del servizio di blocco chiamate.
PIN (Numero di identificazione personale)
Il codice PIN consente di proteggere il telefono da usi non autorizzati.
Il codice PIN viene fornito con la carta SIM. Se viene impostata una richiesta
di codice PIN, il codice viene richiesto ogni volta che si accende il telefono.
Il codice PIN deve essere da 4 a 8 cifre.
Plug-in
Si tratta di un software aggiuntivo scaricato dal World Wide Web.
Il communicator si serve di plug-in per visualizzare un documento
che l’applicazione WWW non è in grado di mostrare.