Gestione delle impostazioni di stampa senza fili, Configurazione remota (servizio di rete), Creazione di un nuovo profilo server di – Nokia 9300 Manuale d'uso
Pagina 93: Configurazione

Gestione delle impostazioni di stampa senza fili
Per gestire le impostazioni di stampa quando viene utilizzata una stampante Hewlett-Packard compatibile, accedere a
Desk
>
Strumenti
>
Pannello contr.
>
Varie
>
Selezione stampante HP
. Impostare le seguenti opzioni:
•
Modello stampante
— Selezionare la stampante che si desidera utilizzare.
•
Qualità
— Selezionare la qualità di stampa in base alle qualità supportate dalla stampante in uso.
Normale
per la stampa a
600 dpi,
Bozza
per la stampa rapida a 300 dpi,
Ottimale
per la stampa a 1200 dpi e
Massima
per la stampa a 2400/4800 dpi.
Per risparmiare inchiostro o aumentare la velocità di stampa, selezionare
Normale
o
Bozza
.
•
Tipo supporto
— Selezionare il tipo di supporto di stampa.
•
Modalità colore
— Selezionare la stampa a colori o in bianco e nero, a seconda della stampante in uso.
Configurazione remota (servizio di rete)
L'applicazione
Gestione dispositivo
consente di configurare le impostazioni di connessione, ad esempio quelle relative a
messaggi e-mail, messaggi multimediali o Internet.
Accedere a
Desk
>
Strumenti
>
Gestione dispositivo
.
La connessione di configurazione remota viene solitamente avviata dal server quando risulta necessario effettuare
l'aggiornamento delle impostazioni relative al dispositivo.
Per avviare una sessione di configurazione, selezionare un profilo dall'elenco, quindi premere
Connetti
. Se non è stato definito
alcun profilo di configurazione remota, occorre innanzitutto crearne uno nuovo.
Per disattivare la configurazione, selezionare un profilo, premere Menu, quindi selezionare
Strumenti
>
Disattiva
configurazione
. Non è possibile ricevere le impostazioni di configurazione dai server di configurazione per cui si dispone di un
profilo.
Una volta terminata la sessione di configurazione, è possibile visualizzare le informazioni relative allo stato.
Per aprire il registro di configurazione, selezionare un profilo, quindi premere
Registro configur.
. Nel file di registro viene
visualizzato lo stato di configurazione più recente del profilo selezionato.
Creazione di un nuovo profilo server di configurazione
Il profilo server di configurazione contiene le impostazioni del server remoto. Qualora fosse necessario accedere a vari server,
è possibile creare più profili.
È possibile ricevere le impostazioni relative al profilo server di configurazione come messaggio speciale inviato dal fornitore di
servizi.
1. Se non è stato definito alcun profilo, premere
Nuovo
; diversamente, premere Menu, quindi selezionare
File
>
Nuovo
.
2. Se sono stati definiti dei profili, è possibile selezionare l'opzione che consente di copiare i valori di un profilo esistente per
utilizzarli come base per il nuovo profilo.
3. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Impostazioni modo d'uso
.
Nelle varie pagine della finestra di dialogo, definire le seguenti impostazioni:
•
Nome server
— Digitare un nome da assegnare al server di configurazione.
•
ID server
— Digitare l'ID univoco da utilizzare per identificare il server di configurazione. Per ottenere il valore corretto,
rivolgersi al fornitore di servizi o all'amministratore del sistema.
•
Password
— Digitare una password che consente al server di identificare il dispositivo. Confermare la password.
•
Attiva
— Selezionare
Sì
per consentire al server di avviare una sessione di configurazione.
•
Accettata
— Selezionare
Sì
affinché il server non richieda la conferma al momento dell'avvio di una sessione di
configurazione.
•
Tipo connessione
— Selezionare la modalità di connessione al server.
•
Punto di accesso
— Selezionare il punto di accesso da utilizzare per la connessione dati al server.
•
Indirizzo host
— Digitare l'indirizzo URL del server. Per ottenere il valore corretto, rivolgersi al fornitore di servizi o
all'amministratore del sistema.
•
Porta
— Digitare il numero di porta del server. Per ottenere il valore corretto, rivolgersi al fornitore di servizi o
all'amministratore del sistema.
•
Nome utente
— Immettere l'ID utente per il server di configurazione. Per ottenere l'ID utente corretto, rivolgersi al fornitore
di servizi o all'amministratore del sistema.
•
Password
— Digitare la password per il server di configurazione. Confermarla nel campo
Conferma password
. Per ottenere
la password corretta, rivolgersi al fornitore di servizi o all'amministratore del sistema.
•
Autenticazione HTTP
— Selezionare
Sì
per inviare il nome utente e la password al server HTTP. Nella finestra di dialogo
Autenticazione HTTP
, immettere il nome utente e la password, quindi premere
Chiudi
.
Per modificare le impostazioni relative al profilo di configurazione, selezionare il profilo desiderato, quindi premere
Modifica
.
Per eliminare un profilo, selezionare quello desiderato, quindi premere il tasto Backspace.
C o n n e t t i v i t à
Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.
93