Allegati e-mail, Modifica preferenze visualizz. e risp. per e-mail, Impostazioni account e-mail – Nokia 9300 Manuale d'uso
Pagina 34: Vedere "impostazioni account e-mail" a p. 34, In modo da cambiare connessione automaticamente

Allegati e-mail
Importante: Gli oggetti inclusi nei messaggi di posta elettronica potrebbero contenere virus o essere altrimenti dannosi
per il proprio dispositivo o PC. Non aprire alcun allegato se non si è sicuri dell'affidabilità del mittente.
Per aprire un allegato, selezionarlo, quindi premere
Apri
.
Per salvare un allegato, selezionarlo, quindi premere
Salva
.
Per eliminare un allegato, selezionarlo, quindi premere
Elimina localmente
. Nel server e-mail viene conservata una copia
dell'allegato.
Modifica preferenze visualizz. e risp. per e-mail
Aprire un messaggio e-mai ricevuto e premere
Preferenze...
.
Per includere il testo del messaggio e-mail ricevuto nelle risposte, selezionare
Includi messaggio in risposta
, premere
Cambia
,
quindi selezionare
Sì
.
Per definire il tipo o le dimensioni dei caratteri del testo, selezionare il campo appropriato, quindi premere
Cambia
. Selezionare
il nuovo tipo o le dimensioni dei caratteri, quindi premere
OK
.
Impostazioni account e-mail
Eventuali modifiche apportate alle impostazioni e-mail influiscono sulle modalità di invio e ricezione dei messaggi e-mail.
Premere Menu, selezionare
Strumenti
>
Impostazioni account...
, quindi premere
Crea nuovo
.
Scorrere fino al tipo di account che si desidera creare, quindi premere
OK
.
Suggerimento: È possibile creare account di tipo
o
E-mail remota
. Per la creazione di un messaggio e-mail da
inviare mediante il Nokia 9300, viene utilizzato l'account e-mail. Per la sincronizzazione del dispositivo con Nokia PC
Suite, viene utilizzato l'account e-mail remoto.
È necessario specificare le impostazioni solo per gli account e-mail.
Definire le seguenti impostazioni nella pagina
Generali
:
•
Nome account e-mail
— Immettere un nome descrittivo da assegnare alla connessione composto da un massimo di 25
caratteri.
•
Nome e cognome
— Immettere il proprio nome.
•
Nome utente
— Immettere il nome utente ottenuto dal fornitore di servizi.
•
Password
— Immettere la password. Se questo campo viene lasciato vuoto, al momento della connessione alla casella e-mail
verrà richiesto di immettere una password.
•
Indirizzo e-mail
— Immettere l'indirizzo e-mail ottenuto dal fornitore di servizi. È necessario che l'indirizzo contenga il
carattere @. Le risposte ai messaggi verranno inviate a questo indirizzo.
•
Accesso Internet
— Selezionare il punto di accesso a Internet che si desidera utilizzare.
•
Account predefinito
— Se sono stati creati più account e-mail, selezionare quello che si desidera utilizzare come account
predefinito.
Suggerimento: Durante la scrittura di un messaggio e-mail, l'account utilizzato per l'invio delle e-mail viene visualizzato
sotto l'icona relativa ai messaggi e-mail accanto alle informazioni sul destinatario e sull'oggetto.
Definire le seguenti impostazioni nella pagina
Server
:
•
Tipo account e-mail
— Selezionare il protocollo e-mail consigliato dal fornitore del servizio e-mail remoto. Si noti che questa
impostazione può essere selezionata una sola volta e non può essere modificata se le impostazioni della casella e-mail sono
state salvate o la pagina che le contiene è stata chiusa.
Suggerimento: POP3 è una versione di Post Office Protocol, un protocollo standard per la ricezione di e-mail dal
server remoto. Grazie a POP3, è possibile controllare la casella e-mail remota e scaricare i messaggi e-mail. IMAP4 è
una versione di Internet Message Access Protocol, un protocollo standard per l'accesso al servizio e-mail del server
remoto. Con IMAP4, è possibile eseguire ricerche, nonché creare, eliminare e gestire messaggi e cartelle presenti sul
server.
•
Server e-mail in uscita
— Immettere l'indirizzo IP o il nome host del computer da cui vengono inviati i messaggi e-mail.
•
Server e-mail in arrivo
— Immettere l'indirizzo IP o il nome host del computer su cui vengono ricevuti i messaggi e-mail.
•
Usa autenticazione SMTP
— Specificare se il server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) necessita di autenticazione, quindi
immettere il nome utente e la password SMTP.
M e s s a g g i
Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.
34