Elenco di funzioni – Nokia 9300 Manuale d'uso
Pagina 52

Per selezionare le celle cui è stato assegnato un nome nel foglio di calcolo, premere Menu, quindi selezionare
Modifica
>
Seleziona
. Selezionare
Celle con nome
nel campo
Intervallo
, quindi la cella nel campo
Area con nome
. Una volta selezionata la
cella, premere
Chiudi
.
Per modificare l'ordine delle celle, selezionare le celle desiderate, premere Menu, quindi selezionare
Strumenti
>
Ordina
>
Dall'alto in basso
o
Da sinistra a destra
. Nella pagina
1ª colonna
o
1ª riga
, selezionare la direzione dell'ordinamento, quindi per
ordinare in base a maiuscole e minuscole, selezionare
Sì
nel campo
Maiuscole/minuscole
. Se sono state selezionate più righe o
colonne, passare alla seconda e alla terza pagina per ordinare la colonna o la riga successiva.
Per inserire una funzione in una cella selezionata, premere
Inserisci funzione
nel foglio di calcolo. Le funzioni vengono utilizzate
per automatizzare i calcoli. È possibile selezionare varie categorie di funzioni, quindi ricercare ciascuna categoria come gruppo
di funzioni. La funzione MIN consente, ad esempio, di individuare il valore inferiore all'interno del contenuto numerico di un
intervallo selezionato di celle, AVERAGE consente di calcolare la media dei valori e SUM di sommare i valori. Una volta selezionata
una funzione, premere
Chiudi
. La funzione viene inserita nella cella del foglio di calcolo selezionato. Nel foglio di calcolo, premere
Punto riferim.
, selezionare le celle che si desidera includere nella funzione utilizzando la combinazione Maiusc+joystick, quindi
premere
OK
Vedere "Elenco di funzioni" a p. 52.
Esempio: Per aggiungere i numeri nelle celle da C2 a C6 e visualizzare i risultati nella cella C7, selezionare la cella C7,
quindi premere
Inserisci funzione
. Selezionare la funzione SUM, premere
OK
, quindi premere
Chiudi
. Premere
Punto
riferim.
, selezionare l'intervallo di celle da C2 a C6 utilizzando Maiusc+joystick, quindi premere
OK
. La somma viene
visualizzata nella cella C7.
Per assegnare un nome alle celle, selezionare le celle a cui si desidera assegnare il nome, premere Menu, quindi selezionare
Inserisci
>
Nome
>
Aggiungi
. Immettere il nome da assegnare alla cella o all'intervallo di celle. Le coordinate delle celle
selezionate nel foglio di calcolo vengono inserite automaticamente nel campo
Valore
. A questo punto, è possibile immettere
nuove coordinate per modificare la selezione delle celle, nonché numeri o lettere da utilizzare in diverse funzioni.
Suggerimento: I nomi delle celle possono essere utilizzati per semplificare le funzioni di calcolo. Ad esempio, le celle
denominate Affitto e Prodotti di drogheria possono essere sottratte da una cella denominata Stipendio durante il
calcolo del denaro residuo destinato alle attività di svago dopo i costi della vita mensili.
Creazione e modifica di fogli di calcolo con grafico
I fogli di calcolo possono contenere grafici elaborati in base alle informazioni del foglio stesso. Modificando le informazioni di
un foglio di calcolo, il grafico in esso contenuto viene aggiornato simultaneamente.
Per creare un foglio con grafico, selezionare le celle del foglio di calcolo contenenti le informazioni che si desidera includere nel
grafico, premere Menu, quindi selezionare
Inserisci
>
Nuovo grafico
. Selezionare il tipo di grafico, impostarne la visualizzazione
bidimensionale o tridimensionale, modificare il colore dello sfondo e degli assi oppure aggiungere un titolo al grafico.
Per modificare l'intervallo di celle su cui si basa il grafico, premere
Fogli/ Grafici
, selezionare il foglio di calcolo su cui è basato
il grafico, quindi premere
OK
. Per selezionare un nuovo intervallo di celle, premere Menu, quindi selezionare
Visualizza
>
Fogli/
Grafici
. Selezionare il foglio con grafico, quindi premere
OK
. Nel foglio con grafico, premere Menu, quindi selezionare
Strumenti
>
Sostituisci dati
. Premere
Sostit. intervalli
per confermare la modifica.
Per sostituire i dati di un foglio con grafico, premere
Fogli/ Grafici
. Selezionare il foglio di calcolo, quindi premere
OK
. Modificare
le informazioni nel foglio di calcolo. Premere Menu, quindi selezionare
Visualizza
>
Fogli/Grafici
. Selezionare il grafico, quindi
premere
OK
.
Per modificare l'aspetto generale di un grafico, premere
Impostaz. grafico
. È possibile selezionare il tipo di grafico, impostare
la visualizzazione bidimensionale o tridimensionale e modificare il colore dello sfondo e degli assi. È inoltre possibile modificare
il titolo visualizzato nel grafico.
Per formattare un grafico in modo più dettagliato, premere
Seleziona oggetto
. Selezionare l'oggetto che si desidera modificare,
quindi premere
OK
. Premere il tasto Invio per visualizzare la finestra di dialogo in cui è possibile modificare le impostazioni
corrispondenti.
Suggerimento: È inoltre possibile selezionare gli oggetti di un foglio con grafico premendo il tasto Tab.
Per passare a un altro foglio con grafico nella stessa cartella di lavoro, premere
Fogli/ Grafici
. Selezionare il grafico, quindi
premere
OK
.
Per eliminare un foglio con grafico, premere Menu, quindi selezionare
Grafico
>
Elimina grafico
.
Elenco di funzioni
Le funzioni vengono utilizzate per automatizzare i calcoli.
Vedere "Gestione delle celle" a p. 51.
ABS(numero)
Restituisce il valore assoluto di un numero.
ACOS(numero)
Restituisce l'arcoseno di un numero.
F o g l i o d i c a l c o l o
Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.
52