Telefono, Come effettuare una chiamata, Come rispondere a una chiamata – Nokia 9300 Manuale d'uso
Pagina 25: Chiamate rapide, Come effettuare una chiamata in conferenza

4.
Telefono
Nell'applicazione
Telefono
, è possibile visualizzare i nominativi memorizzati nella rubrica del telefono, nella carta SIM o nella
memory card. È inoltre possibile effettuare chiamate, visualizzare le ultime chiamate, contattare la segreteria telefonica e
specificare le impostazioni di chiamata.
Avvertenza: Non tenere il telefono vicino all'orecchio quando l'altoparlante è in uso, in quanto il volume potrebbe
essere troppo alto.
Come effettuare una chiamata
Per effettuare e ricevere le chiamate, è necessario che il telefono sia acceso, che nel dispositivo sia installata una carta SIM valida
e che ci si trovi in un'area del servizio della rete cellulare.
Per effettuare una chiamata, accedere a
Telefono
, digitare il numero telefonico o selezionare la scheda dall'elenco, quindi
premere
Chiama
.
Per regolare il volume della chiamata attiva, premere
Controlli audio
. Premere
Volume +
per alzare il volume oppure
Volume
–
per abbassarlo. Una volta impostato il volume, premere
Chiudi
.
Per visualizzare le ultime chiamate effettuate, ricevute o senza risposta, premere
Registro chiamate
e selezionare
Effettuate
,
Ricevute
o
Senza risposta
. Per spostarsi da una pagina della finestra di dialogo all'altra, premere Menu. Per chiamare un numero
telefonico, scorrere fino al numero e premere
Chiama
.
Per controllare la propria segreteria telefonica (servizio di rete), premere
Chiama segreteria
.
Una connessione GPRS viene posta in attesa durante le chiamate vocali.
Come rispondere a una chiamata
È possibile visualizzare il nominativo e il numero telefonico della chiamata in entrata (se consentito dal chiamante) oppure solo
il numero se il nominativo non è presente nella Rubrica.
Per rispondere alla chiamata, premere
Rispondi
.
Suggerimento: Se si desidera effettuare una conversazione telefonica privata, utilizzare l'auricolare oppure chiudere
il coperchio del dispositivo.
Per passare da una chiamata attiva a una in attesa (servizio di rete), selezionare la chiamata in attesa mediante i tasti freccia,
quindi premere
Attiva
.
Per disattivare il tono di chiamata, premere
Muto
.
Per rifiutare la chiamata, premere
Rifiuta
.
Chiamate rapide
La funzione relativa alle chiamate rapide consente di effettuare una chiamata premendo un tasto numerico e il tasto di chiamata
quando il coperchio del dispositivo è chiuso.
Premere Menu, quindi selezionare
Impostazioni
>
Chiamate rapide...
.
Per assegnare un numero telefonico a un tasto numerico, scorrere fino al tasto di chiamata rapida, quindi premere
Aggiungi
numero
. Selezionare il numero desiderato dalla rubrica.
Per eliminare il numero telefonico assegnato a un tasto numerico, scorrere fino al tasto di chiamata rapida, quindi premere
Rimuovi numero
.
Per modificare il numero telefonico assegnato a un tasto numerico, scorrere fino al tasto di chiamata rapida, quindi premere
Cambia numero
. Selezionare il numero desiderato dalla rubrica.
Come effettuare una chiamata in conferenza
A una chiamata in conferenza possono partecipare contemporaneamente cinque persone oltre all'utente stesso.
Per effettuare una chiamata in conferenza (servizio di rete), effettuare una chiamata o rispondere a una chiamata in entrata.
Nel corso della chiamata, effettuarne un'altra oppure rispondere a un'altra chiamata in entrata e premere
Conferenza
.
Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.
25