Messaggi, Registro ch, Rubrica – Nokia 9300 Manuale d'uso
Pagina 19

Impostazioni
1
Impostazioni chiamate
, 2
Impostazioni telefono
, 3
Impostazioni
protezione
, 4
Impostazioni display
, 5
Impostazioni data e ora
, 6
Tasto
selezione destro
Servizi SIM
Consente di utilizzare le funzioni aggiuntive disponibili sulla carta SIM.
Questo menu è disponibile solo se supportato dalla carta SIM.
Messaggi
Il dispositivo supporta l'invio di messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite standard di 160. Se il messaggio
supera i 160 caratteri, verrà suddiviso e inviato in due o più messaggi in serie.
Nella parte superiore del display, è possibile vedere l'indicatore della lunghezza del messaggio che conta i caratteri alla rovescia
da 160. Ad esempio, 10/2 significa che è possibile aggiungere ancora 10 caratteri prima che il testo venga inviato in due
messaggi.
Si noti che i caratteri speciali (Unicode) come л, в, б, sono composti da più caratteri per cui potrebbero allungare la dimensione
del messaggio.
Se il messaggio contiene caratteri speciali, è possibile che la lunghezza del messaggio non venga visualizzata correttamente.
Prima che il messaggio venga inviato, è possibile che il dispositivo visualizzi un avviso se il messaggio contiene un numero di
caratteri superiore a quanto consentito.
Premere
Menu
, quindi selezionare
Messaggi
.
È possibile scrivere altri tipi di messaggi utilizzando l'interfaccia del communicator.
Quando si invia un messaggio, il dispositivo potrebbe visualizzare
Messaggio inviato
. per indicare che il messaggio è stato
inviato al numero telefonico del centro servizi messaggi programmato sul dispositivo. Questo non significa che il messaggio è
stato ricevuto dal destinatario. Per ulteriori informazioni sui servizi SMS, rivolgersi all'operatore della rete. Per scrivere un
messaggio di testo, selezionare
Scrivi messaggio
, quindi procedere alla scrittura del messaggio. Per inviare il messaggio,
premere il tasto di chiamata o
Invia
, quindi immettere il numero telefonico del destinatario o premere
Trova
per ricercarlo nella
rubrica. Premendo
Opzioni
durante la scrittura del messaggio, è possibile, ad esempio, inviare il messaggio a più destinatari o
salvare il messaggio per utilizzarlo in un secondo momento.
Suggerimento: Per accedere all'editor dei messaggi di testo in modalità di attesa, premere il tasto di scorrimento verso
sinistra.
Per visualizzare il contenuto di una cartella di messaggi di testo, selezionare
Cartelle
, quindi la cartella desiderata. Per creare
una nuova cartella, premere
Opzioni
nell'elenco delle cartelle, quindi selezionare
Aggiungi cartella
.
Suggerimento: Per accedere alla cartella Ricevuti in modalità di attesa, premere il tasto di scorrimento verso destra.
Per definire o modificare il numero della propria segreteria telefonica (servizio di rete), selezionare
Messaggi vocali
>
Numero
segreteria telef.
. Digitare il numero oppure ricercarlo nella rubrica. È possibile ottenere il numero della segreteria telefonica dal
fornitore di servizi o dal proprio operatore di rete.
Per ascoltare i messaggi vocali (servizio di rete), selezionare
Messaggi vocali
>
Ascolta messaggi vocali
.
Per inviare un comando servizi al fornitore di servizi (servizio di rete), selezionare
Comandi servizi
. Scrivere il comando, quindi
premere il tasto di chiamata o
Invia
.
Registro ch.
È possibile visualizzare i numeri telefonici delle chiamate senza risposta, ricevute ed effettuate e la durata approssimativa delle
chiamate.
Il telefono salva le chiamate senza risposta e ricevute solo se la rete supporta queste funzioni e il telefono è acceso e si trova
nell'area del servizio di rete.
Premere
Menu
, quindi selezionare
Registro ch.
.
delle chiamate effettuate, ricevute e senza risposta" a p. 26.
Rubrica
È possibile visualizzare e gestire i nominativi e i numeri telefonici (schede) salvati nella memoria del telefono o nella carta SIM.
Nella memoria del telefono, è possibile salvare più numeri telefonici per nominativo. Il numero di nominativi che è possibile
salvare dipende dalla quantità di informazioni memorizzate per ogni nominativo.
Nella memoria della carta SIM, per ogni nominativo è possibile salvare un unico numero telefonico.
È inoltre possibile utilizzare l'applicazione
Rubrica
, più ampia, dell'interfaccia del communicator.
T e l e f o n o
Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.
19