Uso del menu system setup, Configurazione manuale degli altoparlanti, Impostazione degli altoparlanti – Pioneer VSX-418 S Manuale d'uso

Pagina 70: Menù system setup, Capitolo 6

Advertising
background image

30

It

Capitolo 6:

Menù System Setup

Uso del menu System Setup

La sezione che segue spiega come impostare in
dettaglio i parametri che consentono di
specificare l’utilizzo del ricevitore. Viene inoltre
descritta la regolazione di precisione delle
impostazioni di sistema per i singoli altoparlanti.

1

Premere RECEIVER sul telecomando, poi

premere il tasto SETUP.

2

Usare

/ per selezionare

l’impostazione che si desidera regolare e
quindi premere

ENTER.

SP SETUP – Specificare dimensione,
numero, distanza e bilanciamento
complessivo degli altoparlanti collegati
(vedere Configurazione manuale degli
altoparlanti
sotto).

IN ASSIG. – Specificare che cosa è stato
collegato agli ingressi digitali (vedi Menù
Input Assign
a pagina 32).

Configurazione manuale degli
altoparlanti

Queste impostazioni ottimizzano le prestazioni del
suono surround (se si ritengono adeguate le
impostazioni eseguite Uso della Configurazione
rapida
a pagina 7, non è necessario effettuare
ulteriori regolazioni). Queste impostazioni vanno
fatte solo una volta (se non cambiate l’ubicazione
dell’attuale sistema di altoparlanti o aggiungete
nuovi altoparlanti).

1

Selezionare SP SETUP dal menù System

Setup.

2

Usare

/ per selezionare

l’impostazione che si desidera regolare e
quindi premere ENTER.

SP SET – Specificare le dimensioni e il numero
di altoparlanti che si sono collegati (vedere
Impostazione degli altoparlanti sotto).

X.OVER – Specificare quali frequenze
saranno inviate al subwoofer (vedere Rete
Crossover
a pagina 31).

CH LEVEL – Regolare il bilanciamento
complessivo del sistema di altoparlanti
(vedere Livello del canale a pagina 31).

SP DISTN. – Specificare la distanza degli
altoparlanti dalla posizione d’ascolto
(vedere Distanza dell’ altoparlante a
pagina 31).

3

Premere RETURN dopo aver regolato

ciascun parametro secondo le proprie
esigenze.

Impostazione degli altoparlanti

Usare quest’impostazione per specificare la
configurazione degli altoparlanti (formato,
numero di altoparlanti).

1

Selezionare SP SET dal menu SP SETUP.

2

Usare

/ per scegliere gli/

l’altoparlante/i che si desidera impostare e
quindi selezionare la dimensione degli
altoparlanti.
Usare

/ per selezionare le dimensioni (e il

numero) di ognuno dei seguenti altoparlanti:

Front (F) – Selezionare LARGE se gli
altoparlanti anteriori riproducono le
frequenze dei bassi efficientemente
oppure se non è stato collegato un
subwoofer. Selezionare

SMALL per inviare

le basse frequenze al subwoofer.

1

Center (C) – Selezionare LARGE se
l’altoparlante centrale riproduce le basse
frequenze efficientemente oppure
selezionare

SMALL per inviare le basse

frequenze all’altro altoparlante o
subwoofer. Se non è stato collegato un
diffusore centrale, scegliere

NO (il canale

centrale viene inviato agli altri diffusori).

C

CO

O

AV

PARAMETER
TOP MENU

T.EDIT

MENU

RETURN

SETUP

PTY SEARCH

GUIDE

ENTER

TUNE

TUNE

ST

ST

ONE TOUCH

COPY

CH

+

CH

-

RECEIVER

INPUT SELECT

SOURCE

TV

DVR

AM

FM

CD-R

CD

DVD 5.1

PORTABLE

TV CTRL

DVD

RECEIVER

MULTI CONTROL

AUTO/DIRECT

ADV SURR

STEREO/

A.L.C.

STANDARD

Nota

1 Se si seleziona

SMALL per i diffusori frontali, il subwoofer è fisso su YES. Inoltre, non è possibile impostare su LARGE gli

altoparlanti centrale e surround se gli altoparlanti anteriori sono impostati su

SMALL. In questo caso, tutte le frequenze basse

sono inviate al subwoofer.

VSX_418_MY_Italian.book Page 30 Wednesday, December 26, 2007 3:39 PM

Advertising