Pioneer VSX-915-K Manuale d'uso
Pagina 87

English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Español
13
It
Se il livello di rumore è troppo alto,
NOISY!
lampeggia sul display per cinque secondi. Per
uscire e controllare nuovamente i livelli di
rumore, premere
SYSTEM SETUP (vedere le
note sul rumore ambientale qui di seguito) o
premere
ENTER quando viene chiesto RETRY?
• Non regolare il volume durante l’emissione
dei toni di prova. Altrimenti le impostazioni
degli altoparlanti possono risultare errate.
Il sistema ora controlla il microfono e la
configurazione degli altoparlanti.
Se si vede un messaggio
ERR sul display, può
esservi un problema legato al microfono o ai
collegamenti degli altoparlanti. Togliere
l’alimentazione e controllare il problema
indicato dal messaggio
ERR (vedere qui di
seguito), quindi riprovare l’impostazione
automatica del surround.
•
ERR MIC – Controllare la connessione del
microfono.
•
ERR Fch – Controllare i collegamenti degli
altoparlanti frontali.
•
ERR Sch – Controllare i collegamenti degli
altoparlanti surround.
•
ERR SBch – Controllare i collegamenti
degli altoparlanti surround posteriori.
•
ERR SW – Assicurarsi che il subwoofer sia
stato acceso e che il volume sul subwoofer
sia sufficientemente alto.
7
Quando si vede CHECK OK sul display,
confermare la configurazione degli
altoparlanti.
Usare
/ (cursore sù/giù) per controllare a
turno ogni altoparlante.
YES o NO dovrebbero
riflettere gli altoparlanti effettivamente collegati.
Se la configurazione degli altoparlanti
visualizzata non è corretta, usare
/ (cursore
sinistra/destra) per cambiare la configurazione.
Al termine, procedere al punto successivo.
8
Selezionare CHECK OK sul display e
quindi premere ENTER.
La funzione Auto MCACC finisce controllando
il livello del subwoofer.
• Se il livello di uscita del subwoofer è troppo
alto/basso,
SW.VOL.DWN/SW.VOL.UP
lampeggia sul display per cinque secondi.
Per uscire e controllare il livello di uscita
del subwoofer, premere
SYSTEM SETUP o
premere semplicemente
ENTER quando
viene chiesto
RETRY?
9
E’ terminata la funzione Auto MCACC
Setup!
L’indicatore MCACC s’illumina sul pannello
anteriore per mostrare che sono incomplete le
impostazioni surround.
Le impostazioni fatte nell’impostazione Auto
MCACC Setup devono fornire un suono
surround eccellente, ma è anche possibile
regolare le impostazioni manualmente usando
il menù System Setup (vedi a pagina 42).
1
Opzionalmente, quando si vede
SKIP? si può
premere
/ (cursore sinistra/destra) per
selezionare una delle seguenti opzioni, quindi
/ (cursore sù/giù) per controllare le
impostazioni:
•
CHK SP – Controllare dimensione e
numero degli altoparlanti collegati (vedere
a pagina 47 per altri dettagli)
•
CHK DIST. – Controllare la distanza degli
altoparlanti dalla posizione di ascolto
(vedere a pagina 49 per altri dettagli)
•
CHK LEVEL – Controllare il bilanciamento
complessivo del sistema degli altoparlanti
(vedere a pagina 48 per altri dettagli)
•
CHK EQ – Selezionare ALL CH o F ALIGN
per controllare le regolazioni al
bilanciamento della frequenza del sistema
degli altoparlanti basato sulle
caratteristiche acustiche della stanza
(vedere a pagina 45 per altri dettagli)
10 Alla fine, selezionare ‘SKIP?’ per tornare
al menù System Setup.
• Ricordarsi di scollegare il microfono dopo
aver completato la funzione Auto MCACC
Setup.
Nota
1 • Secondo le caratteristiche della stanza, può capitare che altoparlanti identici con un formato cono intorno a 12 cm abbiano
un’impostazione diversa del formato. Si può correggere manualmente l’impostazione usando Impostazione degli altoparlanti a
pagina 47.
• Il valore dell’impostazione della distanza del subwoofer può essere più distante rispetto alla distanza effettiva dalla posizione
d’ascolto. Quest’impostazione deve essere esatta (prendendo in considerazione il ritardo e le caratteristiche della stanza) e
generalmente non va cambiata.
VSX_915.book.fm Page 13 Tuesday, February 1, 2005 2:38 PM