Configurazione manuale degli altoparlanti, Impostazione degli altoparlanti – Pioneer VSX-915-K Manuale d'uso
Pagina 121

English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Español
47
It
Configurazione manuale degli
altoparlanti
Questo ricevitore consente all’utente di fare
impostazioni dettagliate per ottimizzare le
prestazioni del suono surround. Queste
impostazioni vanno fatte solo una volta (se non
cambiate l’ubicazione dell’attuale sistema di
altoparlanti o aggiungete nuovi altoparlanti).
Queste impostazioni sono state disegnate per
sintonizzare il sistema con precisione, ma se
sono sufficienti le impostazioni effettuate nella
sezione Impostazione automatica del suono
surround (MCACC) a pagina 12, non è
necessario effettuare ulteriori impostazioni.
1
Selezionare SP SETUP dal menù System
Setup, poi premere ENTER.
Vedi a Come eseguire le impostazioni del
ricevitore sul menù System Setup qui sopra.
2
Usare
/ (cursore sinistra/destra) per
selezionare le impostazioni che si vogliono
regolare e quindi premere ENTER.
Se l’impostazione avviene per la prima volta,
può essere utile effettuare le seguenti
impostazioni in ordine:
•
SP SET – Specificare le dimensioni e il
numero di altoparlanti che si sono collegati
(Vedi Impostazione degli altoparlanti sotto).
•
X.OVER – Specificare quali frequenze
saranno inviate al subwoofer (Vedi a Rete
Crossover a pagina 48).
•
CH LEVEL – Regolare il bilanciamento
complessivo del sistema di altoparlanti
(Vedi a Livello del canale a pagina 48).
•
SP DISTN. – Specificare la distanza degli
altoparlanti dalla posizione di ascolto (Vedi
a Distanza dell’altoperlante a pagina 49).
Impostazione degli altoparlanti
Usare quest’impostazione per specificare la
configurazione degli altoparlanti (formato,
numero di altoparlanti). E’ bene assicurarsi
che le impostazioni fatte in Impostazione
automatica del suono surround (MCACC) a
pagina 12 siano corrette.
1
Selezionare ‘SP SET’ dal menù SP SETUP.
2
Usare
/ (cursore sinistra/destra) per
scegliere gli/l’altoparlante/i che si desidera
impostare e quindi selezionare la dimensione
degli altoparlanti.
Usare
/ (cursore sù/giù) per selezionare le
dimensioni (e il numero) di ognuno dei
seguenti altoparlanti:
•
Front (F) – Selezionare LARGE se gli
altoparlanti anteriori riproducono le
frequenze dei bassi efficientemente
oppure se non è stato collegato un
subwoofer. Selezionare
SMALL per inviare
le basse frequenze al subwoofer.
1
•
Center (C) – Selezionare LARGE se
l’altoparlante centrale riproduce le basse
frequenze efficientemente oppure
selezionare
SMALL per inviare le basse
frequenze all’altro altoparlante o subwoofer.
Se non è stato collegato un altoparlante
centrale, scegliere
NO (il canale centrale
viene inviato agli altoparlanti anteriori).
•
Surround (S) – Selezionare LARGE se gli
altoparlanti surround riproducono in modo
efficace le frequenze basse. Selezionare
SMALL per inviare le basse frequenze
all’altro altoparlante o subwoofer. Se non
sono stati collegati gli altoparlanti
surround, scegliere
NO (il suono dei canali
surround viene inviato agli altoparlanti
anteriori o al subwoofer).
•
Surround Back (SB) – Selezionare il
numero e le dimensioni degli altoparlanti
surround posteriori a disposizione.
Selezionare
LARGE se gli altoparlanti
surround posteriori riproducono le
frequenze basse efficientemente.
Selezionare
SMALL per inviare le basse
frequenze all’altro altoparlante o subwoofer.
Se non sono stati collegati gli altoparlanti
surround posteriori, selezionare
NO.
2
Nota
1 Se si seleziona
SMALL per gli altoparlanti anteriori, il subwoofer è fisso su YES. Inoltre, gli altoparlanti centrale, surround e
posteriore surround non possono essere impostati su
LARGE se gli altoparlanti frontali sono impostati su SMALL. In tal caso,
tutte le frequenze basse sono inviate al subwoofer.
2 • Se gli altoparlanti surround sono su
NO, gli altoparlanti surround posteriori saranno automaticamente su NO.
• Se avete selezionato
SB 2ND Z o SB BIAMP (in Impostazione dell’altoparlante surround posteriore a pagina 42) non sarà
possibile regolare le impostazioni surround posteriori.
• Se si seleziona solo un altoparlante surround posteriore, assicurarsi che l’altoparlante sia collegato al terminale surround
posteriore sinistro.
VSX_915.book.fm Page 47 Tuesday, February 1, 2005 2:38 PM