Pioneer VSX-915-K Manuale d'uso
Pagina 120

46
It
personalizzate. Invece della curva EQ piatta,
questo fornisce un punto di riferimento da cui
iniziare (vedi a Copiatura delle impostazioni
Acoustic Calibration EQ qui sopra per
procedere).
1
Selezionare ‘C1 ADJ’ o ‘C2 ADJ’ dal menu
di impostazione Manual MCACC.
2
Usare
/ (cursore sinistra/destra) e
ENTER per selezionare quale metodo si
intende usare per regolare il bilanciamento di
frequenza complessivo.
E’ bene scegliere quale è stato copiato nelle
impostazioni personalizzate in Copiatura delle
impostazioni Acoustic Calibration EQ qui sopra.
•
A. CH ADJ – Tutti gli altoparlanti possono
essere impostati in modo autonomo.
Quindi, nessun peso speciale viene dato ad
un canale particolare. Alla regolazione, i
toni di prova suoneranno per ogni canale
individuale.
•
F.ALG ADJ – Gli altoparlanti vengono
impostati in linea con le impostazioni degli
altoparlanti anteriori. Il suono del tono di
prova alternerà tra l’altoparlante anteriore
sinistro (riferimento) e l’altoparlante
bersaglio.
3
Usare
/ (cursore sù/giù) per
selezionare il canale desiderato e regolarlo a
proprio piacimento.
Usare i tasti
/ (cursore sinistra/destra) per
selezionare la frequenza e
/ (cursore sù/
giù) per rafforzare o ridurre l’EQ. Al termine,
usare i tasti
/ (cursore sinistra/destra) per
selezionare il display del canale (ad esempio,
R
EQ per il canale destro o SBR EQ per il canale
destro posteriore surround) e quindi
/
(cursore sù/giù) per procedere al canale
successivo.
• Gli altoparlanti anteriori non possono
essere regolati se è stato selezionato
F.ALG ADJ.
• L’indicatore
OVER!! appare sul display se
la regolazione della frequenza è troppo
improvvisa e si possono verificare
distorsioni. In tal caso, abbassare il livello
finché l’indicazione
OVER!! non
scomparirà dal display.
Suggerimento
• Il cambio della curva di frequenza di un
canale in modo troppo repentino influisce
sul bilanciamento generale. Se il
bilanciamento dell’altoparlante sembra
irregolare, si possono aumentare o
abbassare i livelli del canale usando dei
test di prova con la funzione ‘trim’ (
TRM
viene mostrato sul display). Usare
/
(cursore sinistra/destra) per selezionare
TRM e quindi usare
/ (cursore sù/giù)
per aumentare o diminuire il livello del
canale dell’altoparlante corrente.
4
Al termine, premere RETURN.
Premere ancora una volta
RETURN per
tornare al Menu di impostazione Manual
MCACC.
Controllo delle impostazioni Acoustic
Calibration EQ
Dopo aver completato una regolazione
automatica o manuale dell’Acoustic
Calibration EQ, si possono controllare le
impostazioni
ALL CH, F.ALIGN e CUSTOM1/2
sul display.
1
Selezionare ‘EQ CHECK’ dal menù di
impostazione Manuale MCACC.
2
Usare
/ (cursore sù/giù) e ENTER per
selezionare le impostazioni che si vogliono
controllare.
• E’ utile fare questo durante la riproduzione
della fonte, affinché si possano
confrontare le varie impostazioni.
3
Usare
/ (cursore sù/giù) per
selezionare il canale desiderato, usando
/
(cursore sinistra/destra) per controllare le
impostazioni.
Le spie MCACC canale EQ sul display del
pannello anteriore si illuminano di
conseguenza.
4
Al termine, premere RETURN.
L’unità ritornerà al menù d’impostazione
Manuale MCACC.
VSX_915.book.fm Page 46 Tuesday, February 1, 2005 2:38 PM