Ascolto stereo – Pioneer VSX-1016V-K Manuale d'uso
Pagina 28

05
28
It
2
Usare i pulsanti +/– per le impostazioni necessarie.
Vedere la tabella seguente per informazioni sulle opzioni
disponibili per ogni impostazione. Le impostazioni
predefinite, se non diversamente specificato, sono
indicate in grassetto.
3
Premere EFFECT/CH SEL di nuovo per procedere
con le altre impostazioni.
Ascolto stereo
Quando si seleziona
STEREO o DIRECT, la fonte verrà
riprodotta solo dagli altoparlanti anteriori di sinistra e di
destra (e possibilmente dal subwoofer, a seconda delle
impostazioni degli altoparlanti). Per le fonti multicanale
Dolby Digital, DTS e WMA9 Pro viene effettuato il
downmix a stereo.
•
Durante l’ascolto di una fonte premere STEREO per
la riproduzione stereo.
Premere ripetutamente per passare tra:
•
STEREO – L’audio viene udito con le impostazioni
surround e potete usare ancora le funzioni Midnight,
Loudness e Tone.
•
DIRECT – Evita tutte le impostazioni di effetto e
surround in modo che l’audio rimanga il più vicino al
segnale originale possibile.
1
Ascolto con l’equalizzazione della
calibrazione acustica
• Impostazione predefinita:
OFF / ALL CH ADJUST
(dopo che l’impostazione MCACC automatico o
l’equalizzazione delle impostazioni automatiche)
Potete riprodurre segnale usando l’equalizzazione della
calibrazione acustica impostata in
Impostazione
automatica del suono surround (MCACC) a pagina 8 o
Equalizzazione della taratura acustica a pagina 38. Per
maggiori dettagli sulla equalizzazione della calibrazione
acustica, consultare queste pagine.
•
Durante l’ascolto di una fonte premere ACOUSTIC EQ.
Premere ripetutamente per passare tra:
•
ALL CH ADJUST – Non viene enfatizzato alcun
canale.
•
FRONT ALIGN – Tutti i diffusori vengono sentiti in
accordo con quelli anteriori.
•
CUSTOM 1/2 – Impostazioni personalizzate
•
EQ OFF – Disattiva l’equalizzazione della calibrazione
acustica.
L’indicatore MCACC del pannello anteriore si illumina
quando l’equalizzazione della calibrazione acustica è
attivo.
2
Impostazione
Funzionalità
Opzioni
Larghezza
centrale
a
(Applicabile solo
se si utilizza un
altoparlante
centrale)
a.Disponibile solo con sorgenti a 2 canali nella modalità Dolby Pro Logic
II(x) Music.
Ripartisce il canale centrale fra i
diffusori anteriori destro e sinistro,
rendendo l’immagine acustica più
ampia (valori superiori) o angusta
(valori inferiori).
Da 0 a 7
Predefinito:
3
Dimensione
a
Regola il bilanciamento del suono
surround dalla parte anteriore a
quella posteriore, rendendo il
suono più distante (impostazione
negativa) o più vicino
(impostazione positiva).
Da –3 a +3
Predefinito:
0
Panorama
a
Estende l’immagine stereo
anteriore includendo gli
altoparlanti surround per un effetto
‘avvolgente’.
OFF
ON
Immagine
centrale
b
(Applicabile solo
se si utilizza un
altoparlante
centrale)
b.Disponibile solo con sorgenti a 2 canali nella modalità Neo:6 Music.
Regola l’immagine centrale per
creare un effetto stereo più ampio
con musica vocale. Regolare
l’effetto da
0 (il canale centrale
viene trasmesso agli altoparlanti
anteriori destro e sinistro) a
10 (il
canale centrale viene trasmesso
solo all’altoparlante centrale).
Da 0 a 10
Predefinito:
3
Effetto
Imposta il livello dell’effetto per la
modalità surround avanzate
attualmente selezionata (ogni
modalità può essere impostata
separatamente).
Da 10 a 90
RECEIVER
SHIFT
STEREO
THX
STANDARD
AUTO SURR
SIGNAL SEL
ADV.SURR
MULTI OPE
EFFECT/CH SEL
ACOUSTIC EQ
Nota
1 Se si attivano le modalità Midnight, Loudness, Dialog Enhancement, Sound Retriever i controlli dei toni quando
DIRECT è scelto, il ricevitore
automaticamente passa alla modalità
STEREO.
2 • Non è possibile usare l’equalizzazione della calibrazione acustica con
MULTI CH IN o WMA9 Pro e non ha effetto sulle cuffie.
• Se si attiva l’equalizzazione della calibrazione acustica quando
DIRECT è scelto, il ricevitore passa automaticamente a STEREO.
RECEIVER
SHIFT
STEREO
THX
STANDARD
AUTO SURR
SIGNAL SEL
ADV.SURR
MULTI OPE
EFFECT/CH SEL
ACOUSTIC EQ
VSX-1016V_IT.book Page 28 Wednesday, March 1, 2006 5:15 PM