Riproduzione di una fonte – Pioneer VSX-1016V-K Manuale d'uso
Pagina 10

02
10
It
Altri problemi che possono insorgere
durante l’uso dell’impostazione Auto MCACC
Se l’ambiente della stanza non è ottimale per l’impostazione
Auto MCACC (rumore di fondo eccessivo, eco dalle pareti,
ostacoli tra gli altoparlanti e il microfono), è possibile che le
impostazioni finali risultino errate. Verificare che gli
elettrodomestici (condizionatori d’aria, frigorifero,
ventilatore, ecc.) non influiscano sull’ambiente e spegnerli
se necessario. Se vengono visualizzate istruzioni sul display
del pannello anteriore, attenersi alle indicazioni fornite.
• Alcuni televisori meno recenti possono interferire con il
funzionamento del microfono. In tal caso, spegnere il
televisore durante l’uso dell’impostazione Auto MCACC.
Riproduzione di una fonte
Di seguito sono riportate le istruzioni di base per
riprodurre una fonte (ad esempio un disco DVD) con il
sistema home theater.
1
Accendere i componenti del sistema e il ricevitore.
Iniziare dal componente utilizzato per la riproduzione (ad
esempio un lettore DVD), accendere quindi il televisore
1
e il subwoofer, se installato, infine accendere il ricevitore
premendo
RECEIVER.
• Assicurarsi di avere scollegato il microfono utilizzato
per l’impostazione.
2
Selezionare la fonte d’ingresso che si desidera
riprodurre.
È possibile utilizzare i selettori della fonte d’ingresso
presenti sul telecomando,
INPUT SELECT, oppure i
controlli sul pannello anteriore.
2
3
Premere AUTO SURR per selezionare ‘AUTO
SURROUND’ e iniziare la riproduzione della fonte.
3
Se è in fase di riproduzione un disco Dolby Digital o DTS
surround, dovrebbe essere emesso il suono surround. Se
è in fase di riproduzione una fonte stereo, si potrà
ascoltare solo il suono proveniente dagli altoparlanti
sinistro/destro nella modalità di ascolto standard.
• Per ulteriori informazioni sui vari modi di ascoltare le
fonti, vedere anche
Ascolto del sistema a pagina 26.
4
Utilizzare il controllo apposito per regolare il livello
del volume.
Abbassare il volume del televisore in modo che il suono
surround provenga solo dagli altoparlanti collegati a
questo ricevitore.
Miglioramento del suono con il
Controllo di fase di base
La funzione Controllo di fase di base del ricevitore utilizza
le misure di correzione della fase per assicurare che la
fonte sonora raggiunga la posizione di ascolto in fase,
evitando distorsioni indesiderate e/o la colorazione del
suono (vedere l’illustrazione di seguito).
La tecnologia di controllo della fase consente la
riproduzione omogenea del suono attraverso l’uso
dell’accoppiamento di fase
4
per un’immagine del suono
ottimale nella posizione di ascolto. Per impostazione
predefinita la funzione Controllo di fase è attivata e si
consiglia di lasciarla attivata per tutte le fonti sonore.
•
Premere RECEIVER e poi PHASE (PHASE CONTROL)
per attivare la correzione di fase.
L’indicatore
PHASE CONTROL sul pannello anteriore si
illumina.
Nota
1 Assicurarsi di avere impostato l’ingresso video del televisore su questo ricevitore. Ad esempio, se questo ricevitore è stato collegato alle prese
VIDEO 1
del televisore, assicurarsi che sia selezionato l’ingresso
VIDEO 1.
2 Se è necessario commutare manualmente il tipo del segnale d’ingresso, premere
SIGNAL SEL (pagina 29).
3 • Può essere necessario controllare le impostazioni di uscita dell’audio digitale del lettore DVD o del ricevitore digitale via satellite. L’uscita dovrebbe
essere impostata per l’emissione di audio Dolby Digital, DTS e 88,2 kHz / 96 kHz PCM (2 canali); se è disponibile un’opzione audio MPEG, impostarla per
la conversione dell’audio MPEG in PCM.
• In relazione al lettore DVD o ai dischi utilizzati, è possibile che venga riprodotto solo il suono stereo digitale a 2 canali e il suono analogico. In tal caso,
per ottenere un suono surround multicanale è necessario che il ricevitore sia impostato su una modalità di ascolto multicanale (a questo proposito vedere
Ascolto con il suono surround a pagina 26).
AV PRE-PROGRAMMED AND LEARNING
REMOTE CONTROL UNIT
RECEIVER
SOURCE
SYSTEM OFF
INPUT
SELECT
TV
DVR1
TV CTRL
CD
RECEIVER
TUNER
CD-R
DVD
USB
DVR 2
TV CONTROL
VOL
STEREO
THX
STANDARD
AUTO SURR
SIGNAL SEL
ADV.SURR
INPUT
SELECT
TV CH
MPX
A
B
C
D
E
EON
AUDIO
DISP
SUBTITLE
MULTI OPE
ACOUSTIC EQ
REC
MUTE
TV VOL
REC STOP JUKEBOX
HDD
CH
CH
DVD
GUIDE
4 L’accoppiamento di fase è un fattore molto importante per la riproduzione corretta del suono. Se due forme d’onda sono “in fase”, ovvero i fronti di salita
e di discesa sono sincronizzati, si ottiene un aumento dell’ampiezza, della chiarezza e della presenza del segnale sonoro. Se una cresta d’onda incontra
un cavo d’onda (come illustrato nella sezione superiore del diagramma) il suono sarà “fuori fase” e verrà prodotta un’immagine del suono inaffidabile.
?
Fonte
sonora
Fonte
sonora
Posizione
di ascolto
Posizione
di ascolto
Altoparlante anteriore
Subwoofer
Altoparlante anteriore
Subwoofer
P
H
A
S
E
C
O
N
T
O
F
F
P
H
A
S
E
C
O
N
T
O
N
ANALOG
ATT
MIDNIGHT/
LOUDNESS
SB ch
DIMMER
SLEEP
SR+
+10
D.ACCESS
DIALOG E
S.RETRIEVER
PHASE
CLASS
DISC
ENTER
TV
DVR1
TV CTRL
CD
RECEIVER
TUNER
CD-R
DVD
USB
DVR 2
VSX-1016V_IT.book Page 10 Wednesday, March 1, 2006 5:15 PM