Flusso di lavoro spot, Profilo destinazione, Retinatura – Xerox DocuColor 242-252-260 con Creo Spire CX260-15302 Manuale d'uso
Pagina 198

190
Capitolo 8 – Impostazione dei parametri
Flusso di lavoro spot
Per impostazione predefinita, lo Spire CX260 ricerca nel dizionario delle tinte piatte
il valore corretto ogni volta che è presente una tinta piatta con un nome
riconosciuto.
Per ulteriori informazioni sul dizionario Spire di colori spot, vedete Editor di colore
spot e flusso di lavoro a pagina 139.
¾
Selezionare le opzioni relative:
Utilizza dizionario Spire tinte piatte: per utilizzare le tinte piatte contenute
nel dizionario
Proteggi colori RGB: per mantenere i colori RGB come definiti
Proteggi colori grigi: per mantenere la definizione dei grigi
Proteggi colori CYMK: per mantenere la definizione dei colori CMYK
Profilo destinazione:
¾
Selezionare il profilo necessario. È disponibile un profilo Spire CX260
predefinito,
SpireDC260.
Retinatura
La
Retinatura converte le immagini CT (Tono continuo) e LW (Lavoro al tratto) in
informazioni (punti a mezzitoni) che possono essere stampate. L’occhio umano
«ammorbidisce» queste informazioni, che appaiono visivamente conformi
all’immagine originale. Pertanto, più sono i punti per pollice, più naturale apparirà
l’immagine.
Il Spire CX260 è compatibile con la retinatura lineare. La retinatura viene ottenuta
mediante la stampa di linee in uno schema a spaziatura uniforme. La distanza tra le
linee di retino è fissa e lo spessore della linea varia a seconda dell’intensità colore
richiesta per il job.
Usando i retini, le stampanti possono lavorare con quantità uniformi di toner e
tuttavia produrre una vasta gamma di colori. Più scuro il colore, più spessa la linea.
In questo modo i retini creano l’impressione di quantità di toner differenti stampate
in una certa area.
Il Spire CX260 attualmente supporta una lineatura del retino pari a 200 lpi (
200C è
l’impostazione predefinita). Il retino di ogni separazione viene stampato con una
diversa inclinazione.
Note:
•
La protezione dei colori RGB, grigi e CMYK è disponibile solo per la
configurazione di base Pro e per la configurazione Stazione di controllo Pro.
•
Se si proteggono i colori RGB, in scala di grigi o CMYK, nel processo
verranno protetti tutti i colori che presentano tale combinazione specifica.
Ad esempio, una combinazione di colori specifica utilizzata in un logo può
corrispondere a un colore utilizzato all’interno di un’immagine del processo.
La trasformazione delle tinte influisce sul colore dell’immagine e del logo,
fino a produrre talvolta dei risultati non desiderati.