Editor di colore spot e flusso di lavoro, Modifica del dizionario tinte piatte – Xerox DocuColor 242-252-260 con Creo Spire CX260-15302 Manuale d'uso
Pagina 147

Strumenti colore
139
Editor di colore spot e flusso di lavoro
È possibile utilizzare l’Editor tinte piatte per modificare i colori all’interno del
dizionario delle tinte piatte e per specificare dei colori RGB, CYMK da proteggere.
Modifica del Dizionario tinte piatte
Ogni singola pagina di un processo può contenere elementi RGB, CMYK e tinte
piatte. L’editor delle tinte piatte di Spire CX260 consente di modificare i valori
CMYK di ogni tinta piatta inclusa nel Dizionario tinte piatte. È possibile modificare
tali valori senza influenzare gli elementi di pagina CT o LW. L’editor delle tinte piatte
consente inoltre di creare tinte piatte personalizzate e di definire valori CMYK fissi
per tali tinte. Spire CX260 supporta le tinte piatte HKS e PANTONE 2000.
Per modificare un colore Pantone esistente:
1.
Dal menu
Strumenti, selezionare Editor tinte piatte.
Apparirà la finestra Editor colori spot con l’elenco dell’intera collezione di colori
dello Spire CX260.
2.
Per trovare il colore da modificare, eseguire una delle operazioni seguenti:
•
Sotto
Colore, cercare un colore particolare.
•
In alternativa, dall’elenco
Dizionario tinte, selezionare il dizionario di colori
contenente il colore da modificare.
Nota: Le tinte piatte, come ad esempio PANTONE, non vengono influenzate
dall’emulazione CMYK. Una tinta piatta mantiene lo stesso aspetto con
qualsiasi emulazione CMYK selezionata.
Nota: Quando si cerca un colore, è possibile digitare la prima lettera della
prima parola nella casella di ricerca. Ad esempio, se si cerca Cool Gray 4 e
si digita
c
, il puntatore del mouse individua il primo colore dell’elenco che
inizia con la lettera c.
Nota: Se si lavora con il software QuarkXPress, usare il dizionario PANTONE CV.