Archiviazione e recupero dei lavori – Xerox DocuColor 242-252-260 con Creo Spire CX260-15302 Manuale d'uso
Pagina 70

62
Capitolo 3 – Panoramica di Spire CX260
Archiviazione e recupero dei lavori
Per mantenere sufficiente spazio libero sul disco, si raccomanda di eseguire il
backup dei lavori e dei file correlati su un server esterno e di eliminarli in seguito
dalla finestra
Archiviazione.
Il processo di backup è chiamato archiviazione. È possibile recuperare i job archiviati
e i file correlati successivamente per un ulteriore utilizzo.
È possibile impostare un percorso di archiviazione predefinito che verrà
automaticamente visualizzato nella finestra di dialogo Apri quando si seleziona
Archivia nel menu Lavoro. Impostare questo percorso nella finestra Impostazioni,
sotto
Preferenze > Default generali.
Se un lavoro contiene elementi VI, questi vengono inclusi quando si archivia o si
recupera il lavoro.
Per archiviare un lavoro su un server esterno:
1.
Nella finestra
Archiviazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul lavoro
che si desidera archiviare e selezionare
Archivia.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Archivia.
2.
Individuare la cartella richiesta e quindi fare clic su
Archivia.
Viene creato un file cabinet (ZIP compresso) contenente tutti i file correlati al job
archiviato nella posizione selezionata.
3.
Nella finestra Avvisi, verificare che l’archiviazione sia stata completata.
4. Eliminare il job dalla finestra Archiviazione.
Note:
•
Il lavoro archiviato mantiene il suo stato corrente (cioè, Completato,
Non riuscito, Trattenuto o Interrotto) e viene archiviato con le
informazioni nelle finestre Parametri del lavoro e Cronologia lavori.
•
Una volta recuperato, il job archiviato mantiene il nome di job originale,
non il nome assegnato durante l’archiviazione.