Strumenti colore, Gestore profili – Xerox DocuColor 242-252-260 con Creo Spire CX260-15302 Manuale d'uso
Pagina 144

136
Capitolo 6 – Flusso di lavoro del colore
Stampa di un lavoro con una tabella di calibrazione
Dopo aver calibrato la carta che userete per la stampa, potete selezionare la tabella
calibrazione per stampare qualunque job sullo stesso stock carta usando lo stesso
tipo di retino.
Potete stampare il job di referenza stampato in precedenza con la nuova tabella di
calibrazione per valutare i risultati calibrazione.
Per stampare job di referenza:
1.
Nello spazio di lavoro Spire CX260, sospendere la
Coda elaborazione.
2.
Importate il job.
3.
Fate doppio clic sul job per aprire la finestra Parametri del lavoro.
Per ulteriori informazioni sulle schede presenti nella finestra Parametri del lavoro, vedere
Impostazione dei parametri nella finestra Parametri del processo a pagina 180.
4. Dall’elenco
Stock carta, selezionare lo stock carta desiderato.
5.
Nella scheda
Colore, selezionare la calibrazione creata per il particolare stock
dal quale è stata eseguita la stampa.
6.
Nella scheda
Colore, selezionare il metodo di retinatura usato per la
calibrazione selezionata.
7.
Impostare tutti i parametri desiderati, quindi fare clic su
Salva per chiudere la
finestra Parametri job.
8.
Attivare la
Coda elaborazione e la Coda di stampa, quindi ispezionare il
processo stampato.
Se vedete che la stampa mostra imperfezioni di colore, rivedete le impostazioni dei
parametri del job ed effettuate cambiamenti se necessario. Se ci sono ancora
imperfezioni colore, eseguite la manutenzione della macchina e ripete il processo di
calibrazione.
Strumenti colore
Gestore Profili
Il Gestore profili consente di importare ed eliminare profili ICC sorgente e
destinazione, e mappare profili di destinazione a colori carta specifici.
Profili sorgente sono usati per emulare altre periferiche o spazi colore. È possibile
importare profili sorgente CMYK o RGB. Per usare un profilo in un lavoro nella
finestra Parametri del lavoro, selezionare
Colore > Flusso di lavoro RGB o Colore >
Flusso di lavoro CMYK > Profilo CMYK, a seconda del profilo importato.
Per ulteriori informazioni sulla selezione di un profilo sorgente in un processo,
vedere Flusso di lavoro RGB a pagina 188 e Flusso di lavoro CMYK a pagina 188.
Nota: Questa opzione è disponibile solo per le configurazioni Pro
.