13 appendice, 1 impostazione del software switch, Appendice – Konica Minolta bizhub PRO 950 Manuale d'uso
Pagina 257: Impostazione del software switch -3

bizhub PRO 950 (Version 2)
13-3
Appendice
13
13
Appendice
13.1
Impostazione del software switch
In caso di problemi elencati nella tabella seguente, i suddetti possono essere eliminati eseguendo la
[Commutazione Switch Software].
L'impostazione di [Commutazione Switch Software] è eseguibile premendo i tasti: [MACCHINA] - [Controller]
- [08 Impostazione Operatore] - [01 Commutazione Switch Software] secondo questo ordine sul pannello di
controllo della copiatrice.
In base alle impostazioni di default di commutazione delle memoria tutte le voci sono disattivate (0).
2
Note
Accertarsi di non eseguire la commutazione su un numero non elencato nella tabella.
Può essere necessaria una certa esperienza per l'impostazione della commutazione software. Per ul-
teriori dettagli, contattate il tecnico dell'assistenza.
No. di commuta-
zione di memo-
ria da verificare
Problema
Effetto della commutazione
(quando attiva (1))
1
Si desidera individuare il formato carta utiliz-
zando il valore della casella Ritaglia durante la
stampa diretta PDF (in genere, il valore della
casella Tipo di carta è utilizzato come stan-
dard).
Quando il valore della casella Tipo di carta del
file PDF differisce da quello della casella Rita-
glia, il formato carta è individuato utilizzando il
valore della casella Ritaglia.
2
Quando diversi lavori di stampa sono raggrup-
pati in un file da stampare con un comando
LPR, la trasmissione LPR sarà terminata con
un errore e sarà visualizzato Processo interrot-
to.
È possibile eseguire il lavoro di stampa senza
errori. Tuttavia, la stampa potrebbe richiedere
più tempo. Dopo la commutazione, è necessa-
rio disattivare e riattivare l'alimentazione prin-
cipale.
3
Si desidera stampare una pagina di errore
quando si stampa un file non supportato.
Viene stampata una pagina di errore quando si
riceve un file non supportato (eccetto gli errori
PostScript).
4
Quando diversi lavori PostScript sono rag-
gruppati in un file da stampare in rete, si desi-
dera stamparli come lavori multipli con CTRL-
D utilizzato come delimitatore lavori.
È possibile stampare i dati PostScript di un file
come lavori con CTRL-D utilizzato come deli-
mitatore lavori. La stampa di lavori che com-
prendono dati di font ed EPS può causare la
stampa di pagine di errore.
5
Quando dei PostScript contenenti dati EPS
sono stampati tramite la porta USB, potrebbe-
ro essere stampate delle pagine di errore.
È possibile stampare lavori PostScript conte-
nenti dati EPS. Tuttavia, il lavoro proseguirà
fino al timeout della trasmissione USB (solo la-
vori PostScript)
6
Quando l'immagine a colore è stampata trami-
te il driver PostScript, sarà eseguita una stam-
pa con parte della sezioni a mezzitoni
macchiata di nero.
Per riproducibilità nella sezione a mezzitoni
dell'immagine a colori viene migliorata. Tutta-
via, la stampa potrebbe risultare più lenta, a
prescindere dal colore e monocromia. Dopo la
commutazione, è necessario disattivare e riat-
tivare l'alimentazione principale.
7
Quando diversi lavori sono raggruppati in un
unico file da stampare, si desidera stamparli
come lavori multipli con un raggruppamento
da parte del comando PJL NOME LAVORO o
PJL EOJ NOME utilizzato come delimitatore
lavori.
È possibile stampare i dati di stampa come la-
vori multipli con un raggruppamento da parte
del comando del NOME LAVORO o PJL EOJ
NOME utilizzato come delimitatore lavori.