4 utilità tonecurve, Utilità tonecurve -30 – Konica Minolta bizhub PRO 950 Manuale d'uso
Pagina 252

12
Strumento di utilità
12-30
bizhub PRO 950 (Version 2)
12.4
Utilità ToneCurve
L'Utilità ToneCurve consente di regolare la luminosità e il contrasto del documento da stampare. La curva
dei toni registrata può essere usata anche da altri computer presenti in rete.
2
Nota
La curva creata dall'Utilità ToneCurve e registrata con il controller immagine può essere selezionata
soltanto dal Driver Plug-in PPD utilizzato per la stampa.
Per informazioni dettagliate sull'Utilità ToneCurve, fare riferimento al file Guida.
Qui di seguito viene descritto il diagramma di flusso sul funzionamento dell'Utilità ToneCurve
1
Avviare l'Utilità ToneCurve.
2
Selezione di una stampante.
–
Quando si usa un diagramma di prova registrato:
selezionare un diagramma di prova registrato nell'elenco a discesa.
–
Quando si usa un qualsiasi diagramma di prova in maniera arbitraria:
fare clic su [Add] per selezionare un file (solo per file PS e PDF)
(è possibile registrare fino a 10 file).
3
Regolazione dell'Utilità ToneCurve.
–
È possibile eseguire la regolazione trascinando e rilasciando il mouse o il cursore.
4
Verifica dell'uscita per mezzo di un diagramma di prova.
–
Fare clic su [Print] nella schermata Print Settings.
–
Regolare nuovamente la ToneCurve, se necessario.
5
Salvataggio della curva di torni e dell'impostazione predefinita della curva (salvataggio nel controller
immagine).
Impostazioni completate.
6
Viene specificata un'impostazione della curva di torni della [Screen tab] del driver Plug-in PPD per la
stampa.
2
Nota
Non è possibile aggiungere al diagramma di prova file costituiti da più di 10 pagine.