Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Italienisch, Manuale d’uso
Advertising

Manuale d’uso
Manuale
d’uso
www.konicaminoltaeurope.com
Copyright
2004 KONICA MINOLTA BUSINESS TECHNOLOGIES, INC.
Konica Minolta Business Solutions Europe GmbH
Europaallee 17
D-30855 Langenhagen
Phone +49 (0)5 11 74 04-0
Fax +49 (0)5 11 74 10 50
Printed in Germany
*9961050004*
Italienisch
*9961050004*
Advertising
l'indice
Document Outline
- bizhub PRO C500
- Funzioni di base
- Sezione 1: Informazioni sulla sicurezza
- Sezione 2: Informazioni sulla copiatrice
- Configurazione della copiatrice
- Accensione della copiatrice
- Caricamento della carta
- Caricamento della carta nei vassoi 1, 2 e 3
- Caricamento della carta nel vassoio bypass multiplo
- Caricamento della carta nell’LCT (LT-211)
- Caricamento di fogli con divisori nei vassoi 1, 2 o 3
- Caricamento di fogli con divisori nell’LCT (LT-211)
- Caricamento di fogli con divisori nel vassoio bypass multiplo
- Sezione 3: Operazioni di copiatura
- Selezione del modo Colore
- Posizionamento degli originali
- Impostazione della quantità di copie
- Impostazione del lavoro durante il riscaldamento
- Per arrestare la scansione/stampa
- Selezione del formato carta
- Copiatura con carta speciale (vassoio bypass multiplo)
- Selezione del rapporto di riproduzione (Rap. Riprod.)
- Esecuzione di copie a due facciate (1a2, 2a2)
- Copie a una facciata da originali a due facciate (2a1)
- Scansione in memoria di originali (modo Memorizza)
- Impostare il lavoro di copiatura successivo (riservato)
- Verifica/controllo lavori in esecuzione (Stato lavori)
- Modo di uscita per copiatrice senza finisher
- Modo di uscita per copiatrice con finisher
- Selezione del modo Rilegatura
- Sezione 4: Funzioni utili
- Esecuzione di una copia di prova (Copia prova)
- Verifica di specifiche selezionate / prova di copia (modo Verifica)
- Interruzione copiatura
- Memorizzazione delle condizioni del lavoro (Memoria lavoro: Memorizza lavoro)
- Richiamo delle impostazioni di lavoro memorizzate (Memoria lavoro: Richiamo lavoro)
- Richiamo delle impostazioni del lavoro precedente
- Visualizzazione della schermata di guida (Modo Guida)
- Sezione 5: Risoluzione dei problemi
- Visualizzazione del messaggio “Chiamare assistenza”
- Rimozione della carta inceppata
- Visualizzazione di “INCEPPAMENTO” su un pulsante cartella (o lampeggiamento del pulsante freccia)
- Visualizzazione di “AGGIUNGERE CARTA” su un pulsante cartella (o lampeggiamento del pulsante freccia)
- Visualizzazione del messaggio “Memoria piena” (Overflow di memoria)
- Visualizzazione della schermata Spegnere e riaccendere
- Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
- Sezione 6: Specifiche della copiatrice
- Funzioni avanzate
- Sezione 7: Regolazione delle immagini a colori
- Informazioni sui colori
- Qualità delle copie a colori
- Selezione del livello di contrasto e di schiarimento dello sfondo (Contrasto copia)
- Modifica dei colori tramite i valori RGB e HSB (Regolazione colore)
- Modifica dei colori tramite il valore CMYK (Regolazione del bilanciamento colore)
- Selezione di Retino a linee, Retino a punti o Alta compressione (Impostazione retino)
- Regolazione della nitidezza e del contrasto / selezione della stampa lucida
- Regolazione della qualità di rilevamento immagine (Rileva immagine)
- Impostazione del tipo originale (Immagine originale/Tipo in Originale Speciale)
- Sezione 8: Informazioni avanzate
- Spegnimento programmato (Timer settimanale)
- Rotazione
- Modo Zoom verticale/orizzontale
- Piegatura di opuscoli (Piegatura/ Pinzatura & Piegatura)
- Perforazione delle copie in uscita per inserimento in raccoglitori ad anelli (Bucatura)
- Emissione di copie piegate in tre parti (Piegatura-Tre)
- Rifilatura di opuscoli (Rifilatura)
- Inserimento copertine
- Finitura off-line
- Regolazione vassoio
- Sezione 9: Originali speciali
- Selezione della direzione di rilegatura
- Impostazione della direzione dell’originale
- Copiatura di originali di formato non standard (Formato originale)
- Copiatura di originali di formato misto (Originali Misti)
- Copiatura di originali piegati a Z (Originali con piega a Z)
- Scansione di originali sottili/spessi nel RADF (Spessore originale)
- Sezione 10: Applicazioni
- Visualizzazione della schermata di selezione delle applicazioni
- Inserimento di fogli e copertine (Inserimento fogli/copertine)
- Posizionamento di pagine titolo sul lato destro (Capitolo)
- Disposizione di più pagine su un unico foglio (Unione)
- Creazione di un opuscolo per firme a più pagine (Opuscolo)
- Inserimento di immagini in fascicoli stampati (Inserimento immagine)
- Divisione di un’immagine in pagina destra e sinistra (Copia da Libro)
- Programmazione per l’impostazione di output differenti (Programma lavoro)
- Divisione di un’immagine per copia ingrandita (Ingrandimento multi-pagina)
- Eliminazione dell’area esterna all’originale (Eliminazione area non immagine)
- Inversione di colore nell’immagine (Immagine negativa)
- Ripetizione dell’area immagine selezionata (Ripetizione: modo verticale/orizzontale)
- Ripetizione automatica o selezione dei tempi di ripetizione (Ripetizione: modi AUTO/ Ripetizione)
- Eliminazione di tracce di copia lungo i bordi (Eliminazione bordi/piega)
- Copiatura dell’immagine al centro della carta da copia (Disposizione automatica)
- Regolazione della posizione dell’immagine di copia (Spostamento Immagine)
- Riduzione delle immagini per la creazione di un margine di rilegatura (Riduzione e spostamento)
- Stampa sulle copie di timbro, pagina, data/ora (Timbro)
- Stampa di una filigrana sulle copie (Timbro)
- Sovrapposizione di un’immagine su ogni pagina copiata del lavoro (Sovrapposizione)
- Memorizzazione in HDD di un’immagine da sovrapporre (Memoria sovrapposizione)
- Sezione 11: Funzioni di rete
- Utilizzo delle Utilità Web
- Visualizzazione delle informazioni sulla copiatrice
- Visualizzazione dello stato corrente della copiatrice (Stato Lavoro)
- Impostazione della funzione di trasmissione e-mail
- Impostazione della funzione E.K.C.
- Impostazione della funzione di trasmissione scanner
- Trasmissione/modifica del file di impostazione della copiatrice
- Sezione 12: Informazioni su originali e carta
- Sezione 13: Manutenzione e materiali di consumo
- Aggiunta di toner
- Inserimento di una nuova cartuccia di punti nel Finisher FS-513/FS-606
- Svuotamento del vassoio di raccolta dell’Unità di Bucatura PK-507/PK-508
- Svuotamento del vassoio di raccolta dell’Unità di Rifilatura TU-109
- Sostituzione del contenitore di recupero toner
- Pulizia dell’area di scansione immagine
- Controllo del conteggio copie
- Manutenzione periodica
- Sezione 14: Modo Operatore responsabile
- Panoramica del modo Operatore responsabile
- [1] Impostazione iniziale sistema
- [2] Impostazione iniziale copiatrice
- [3] Fase Impostazione Utente
- [4] Impostazione funzione E.K.C.
- [5] Blocca/cancella memorie
- [6] Impostazione tipo carta/formato speciale
- [7] Regolazione contrasto pannello/segnale acustico tasti
- [8] Impostazione dati operatore responsabile
- [9] Timer settimanale
- [10] Regolazione pannello di controllo
- [11] Impostazione auto selezione cassetti
- [12] Impostazione risparmio energia
- [13] Impostazione interruttore memoria
- [14] Stampa lista gestione macchina
- [15] Chiama centro assistenza
- [16] Regolazione finisher
- [17] Impostazione densità fronte/retro
- [18] Impostazione trasmissione scanner
- [19] Impostazione cancellazione area non-immagine
- [20] Regolazione AE
- [21] Esegui regolazione
- [22] Regolazione ingrandimento
- [23] Regolazione temporizzazione
- [24] Regolazione centratura
- [25] Regolazione sensore gamma stampante
- Sezione 7: Regolazione delle immagini a colori
- Indice