Modello hsb, Modello hsb -3, Informazioni sui colori (segue) – Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 169

Informazioni sui colori (segue)
7-3
Modello HSB
Questo modello è basato sulla percezione umana del colore. Quando percepisce i
colori degli oggetti, l’occhio umano riceve informazioni non solo sul colore stesso (se
appartiene alla gamma dei rossi, blu, ecc), ma anche sulla sua luminosità (piuttosto
chiaro, scuro, ecc.) e sulla sua purezza (vivace, opaco, ecc.).
La percezione del colore (gamma dei rossi, blu, ecc.) viene definita tonalità (H).
L’intensità o purezza del colore viene denominata saturazione (S), mentre la chia-
rezza o cupezza del colore viene definita luminosità (B).
I tre elementi appena descritti costituiscono i tre attributi di un colore. In base a
questi tre attributi, è stato creato il sistema di colori Munsell che consente di descri-
vere i colori in uno spazio tridimensionale.
Luminosità
Saturazione
Tonalità