Importazione delle immagini – Konica Minolta CN3102e Manuale d'uso
Pagina 80

6
6-2
Applicazioni di illustrazione
N
OTA
:
Se si definiscono i colori in RGB e si stampa direttamente dall’applicazione,
l’applicazione converte i dati RGB in CMYK prima di inviarli al Color Server. Con la
conversione effettuata dall’applicazione, si potrà stabilire quali sono le opzioni di
stampa di ColorWise che hanno effetto sul proprio lavoro. Ad esempio, se
l’applicazione converte il nero RGB (definito nel documento come R0%, G0%, B0%)
in nero CMYK di quadricromia quando invia il lavoro sul Color Server, l’opzione
Testo e grafica in nero puro del PPD non avrà alcun effetto quando si stampa il lavoro.
È possibile inoltre selezionare i colori con nome dalla libreria dei colori PANTONE
(vedere
).
Importazione delle immagini
Tutte le immagini importate nelle applicazioni di illustrazione devono essere, di
norma, in formato EPS.
Tutte le immagini RGB importate nel documento sono influenzate dalle
impostazioni di Profilo origine RGB e Stile di rendering del PPD. Il sistema per la
gestione del colore di ColorWise applica l’impostazione specificata per Profilo
origine RGB a tutti i dati RGB e quindi usa lo Stile di rendering (
per eseguire la conversione dei colori in CMYK. Un’eccezione a ciт и rappresentata
dal caso in cui si assegnano i
alle immagini RGB usando gli strumenti
per la gestione del colore dell’applicazione utilizzata (vedere
nella sezione seguente). In questo caso, l’applicazione esegue la
conversione dei colori dell’immagine ed invia i dati CMYK sul Color Server.
Suggerimenti per utenti esperti
Se si importano più immagini RGB, alcune non fotografiche ed altre fotografiche,
un singolo CRD potrebbe non essere adatto per tutte le immagini. In questo caso,
per le immagini fotografiche si potrebbe scegliere di ignorare completamente il
CRD. Per fare questo, creare le separazioni dell’immagine nei dati CMYK con
un’applicazione per la manipolazione dei pixel come Photoshop ed effettuare la
correzione del colore. Salvare l’immagine come file EPS o TIFF ed importarla nel
documento. In alternativa, si può salvare l’immagine RGB in formato TIFF ed
assegnare ad essa un profilo ICC ed uno
al momento di
importarla nel documento (vedere le note relative all’applicazione specifica in questo
capitolo).