Glossario, Cms (sistema per la gestione del colore), Soddisfacente e la – Konica Minolta CN3102e Manuale d'uso
Pagina 115: Calibrazione, Del monitor non è necessaria. p, Cmyk, Colori, E, tra cui la, Applicazioni per ufficio, Cms)

applicazioni per ufficio
Applicazioni software comunemente
usate per svolgere attività di ufficio,
comprese le applicazioni di
presentazione, fogli elettronici e
programmi di elaborazione testi.
bandeggio
Gradini visibili tra le sfumature di un
colore.
bitmap (o raster)
Un’immagine costituita da piccoli
riquadri disposti a formare una griglia.
Ciascun riquadro della griglia è un pixel.
Il numero di pixel per pollice definisce la
risoluzione di un’immagine bitmap.
blasting
Effetto indesiderato, causato da un
eccesso di toner su alcuni tipi di carta,
che determina la fuoriuscita di
un’immagine dai limiti definiti nel file.
BMP
Un formato di file grafico creato da
Microsoft per sistemi operativi Windows.
calibrazione
Procedura che, in base ad una serie di
specifiche, assicura la congruenza dei
risultati di stampa di un’unità.
profilo di calibrazione (o impostazioni
di calibrazione)
Un gruppo di impostazioni di
misurazione che descrivono la densità
prevista dell’unità di stampa. I profili di
calibrazione vengono associati al profilo
di destinazione dell’unità.
canale del colore
Un’immagine monocromatica che può
essere modificata separatamente dagli
altri canali dei colori che comprendono
uno spazio colore; ad esempio, il canale
del rosso di un’immagine RGB.
CMS (sistema per la gestione del
colore)
Sistema usato per associare il colore tra le
diverse unità di input, di visualizzazione
e di output.
CMYK
Un modello cromatico sottrattivo che
utilizza cyan, magenta, giallo e nero o
colori di quadricromia, usati nella
stampa a colori; un modello cromatico
utilizzato nella stampa a colori di
quadricromia.
colorante
Inchiostro, tinta, toner, vernice o altro
pigmento che modifica il colore del
materiale su cui viene applicato.
Glossario