Color rendering dictionaries, Colore con nome, Desiderato da un sistema per la gestione – Konica Minolta CN3102e Manuale d'uso
Pagina 116: Singolo, Potr, Colori con nome, Dalla libr, Specificato per eseguir, Endering, Specificato

G-2
Glossario
colore con nome
Colore definito in base ad un sistema di
colori personalizzato. Ad esempio,
PANTONE 107 C è un colore con
nome.
colori primari additivi
Sono i colori rosso, verde e blu utilizzati
nei sistemi cromatici additivi. Aggiunti
nelle quantità adeguate, questi colori
producono il bianco.
colori primari sottrattivi
Sono i colori cyan, magenta e giallo usati
nei sistemi cromatici sottrattivi per la
stampa a colori. I colori primari
sottrattivi combinati insieme danno
origine ai colori più scuri. Il nero viene
aggiunto ai colori primari sottrattivi per
compensare le deficienze dei toner o
inchiostri e per una stampa più efficiente
del nero.
color rendering dictionary
Vedere CRD (color rendering
dictionary).
ColorWise
Vedere gestione del colore di ColorWise.
Corrispondenza tinte piatte
Vedere tinta piatta.
CRD (Color Rendering Dictionary)
Funzione dei sistemi per la gestione del
colore e delle unità a colori PostScript
Level 2 e PostScript 3 che assicura la
conversione ottimale del colore da
un’unità ad un’altra. Il sistema per la
gestione del colore o l’interprete
PostScript dell’unità utilizza un CRD
(Color Rendering Dictionary) per la
conversione degli spazi colore. Il
Color Server comprende diversi CRD,
ciascuno dei quali fornisce un diverso
stile di color rendering.
DCS (Desktop Color Separation)
Standard di file di dati definito da
Quark, Inc. per facilitare la separazione
dei colori con il sistema dell’editoria
elettronica; vengono creati cinque file:
quattro file di colori (uno per ogni colore
C, M, Y e K) ed un file di anteprima con
i colori compositi dell’immagine a colori.
Consente ad un’applicazione per la
modifica delle immagini di eseguire la
separazione dei colori e di inviarla in
stampa mantenendone l’integrità.
densità
Misurazione della qualità di
assorbimento della luce di un’immagine
fotografica o stampata.
densitometro
Uno strumento usato dall’industria delle
arti grafiche per misurare la densità in
base ad uno standard specifico.
desktop color separation
Vedere DCS.
DIC
Standard giapponese di specifiche per le
separazioni, le bozze e la stampa a colori.