Definizione dei colori – Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 35

4
4-5
Definizione dei colori
Definizione dei colori
I metodi e le opzioni disponibili per definire i colori dipendono dal tipo di
applicazione PostScript utilizzata.
Modello
cromatico
Tipo di
applicazione
Note sulla definizione dei colori
CYMK
Photoshop
I colori in Photoshop possono essere selezionati con
vari modelli cromatici, tra cui HSB, CIE Lab, RGB e
CMYK.
Applicazione di
impaginazione
In genere, le applicazioni di impaginazione usano il
modello cromatico CMYK. Alcune applicazioni
consentono di definire i colori con altri modelli
cromatici e possono inviare tali dati sul Color Server in
altri modelli cromatici. In genere, i CRD
(che hanno
effetto solo sui dati RGB) non influenzano i colori
definiti nelle applicazioni di impaginazione.
Per ottenere risultati prevedibili con i colori CMYK,
usare il riferimento per i colori CMYK quando si
definiscono i colori nelle applicazioni di impaginazione
(vedere
“Uso della corrispondenza dei colori con le
Applicazione di
illustrazione
Tutte le applicazioni di illustrazione usano il modello
cromatico CMYK. Benché alcune applicazioni
consentano anche di definire i colori con altri modelli
cromatici, tutte inviano i dati CMYK sul Color Server.
Per ottenere risultati prevedibili con i colori CMYK,
usare le pagine di riferimento per i colori CMYK
quando si definiscono i colori (vedere
corrispondenza dei colori con le applicazioni
PostScript”
Versioni differenti di Illustrator supportano i modelli
cromatici in maniera leggermente diversa; vedere