Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 116

I-2
Indice analitico
Converti RGB in colori per quadricromia,
CorelDRAW 7-12 a 7-14
corrispondenza dei colori campione 4-2
Corrispondenza tinte piatte, opzione
con le applicazioni PostScript 4-4
con Photoshop 5-12
CRD
modifica 3-4, 4-7
stile di rendering 3-2
D
definizione del colore 4-5
dimensione dei font nel testo a colori A-14
dimensioni file delle immagini
E
EFICOLOR
EFIRGB
EPS (Encapsulated PostScript)
accuratezza del colore 3-5, 4-10
con CorelDRAW 7-12
con FreeHand 7-9
con Illustrator 7-4
con le applicazioni di illustrazione 7-1
con Photoshop 5-5
definizione dei colori 3-3
Gestione colore PostScript 5-10
immagini importate 4-7
informazioni generali 4-7
EPS CMYK
F
Fiery Graphic Arts Package 4-9
fisica del colore A-1
flessografia A-10
flusso di lavoro, consigliato 2-3
Fondi colori RGB con gamma, impostazione
fosfori 1-2, A-6
fotografici, lucidi A-7
FreeHand 4-1, 7-7 a 7-11
G
gamma 1-2
gamut
lucidi fotografici A-9
mapping A-9
monitor A-9
Gestione colore PostScript, opzione di
gestione del colore
ColorWise 1-3
Illustrator 7-2
informazioni di base 1-1 a 1-2
monitor 2-7
QuarkXPress 6-14
vantaggi di ColorWise 1-3
grafica lineare, vedere immagini vettoriali
grafici, uso del colore A-11
Graphics Device Interface, vedere GDI
H
HSB, modello cromatico 4-1, A-4
HSL, modello cromatico 3-1, 4-1
HSV, modello cromatico 3-1